Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuola: al via la prossima settimana nuovo anno scolastico

In primavera, la situazione creata dalla pandemia ha determinato le autorità romene a passare alle lezioni on line nellinsegnamento preuniversitario, come anche nellinsegnamento accademico. La soluzione è una eccezionale, con i relativi svantaggi, ma ha consentito in qualche modo la continuazione del processo di insegnamento. Condizionati dalla volatilità della situazione epidemiologica, i decisori di Bucarest hanno analizzato per mesi possibili varianti per la ripresa delle lezioni a settembre, e, in fin dei conti, hanno proposto tre scenari: rosso, giallo e verde. Lo scenario verde è il più ottimistico e vuol dire che meno di una persona per mille abitanti risulta positiva al Covid-19 negli ultimi 14 giorni e gli allievi possono andare a scuola. Lo scenario giallo, quello che indica un rischio medio, vuole dire tra una e tre persone positive al nuovo coronavirus per mille abitanti – caso in cui andranno in modo prioritario a scuola gli alluni delle scuole materne, gli allievi delle elementari e gli studenti delle classi terminali dei licei. Il resto delle classi avranno lezioni on line, ma andranno anche a scuola per rotazione. Lo scenario rosso è quello più pessimistico, che significa oltre tre contagi per mille abitanti nel lasso di tempo menzionato. In questo caso, la scuola sarebbe chiusa completamente, e le lezioni sarebbero tenute esclusivmente on line.

Scuola: al via la prossima settimana nuovo anno scolastico
Scuola: al via la prossima settimana nuovo anno scolastico

, 07.09.2020, 15:59

In primavera, la situazione creata dalla pandemia ha determinato le autorità romene a passare alle lezioni on line nellinsegnamento preuniversitario, come anche nellinsegnamento accademico. La soluzione è una eccezionale, con i relativi svantaggi, ma ha consentito in qualche modo la continuazione del processo di insegnamento. Condizionati dalla volatilità della situazione epidemiologica, i decisori di Bucarest hanno analizzato per mesi possibili varianti per la ripresa delle lezioni a settembre, e, in fin dei conti, hanno proposto tre scenari: rosso, giallo e verde. Lo scenario verde è il più ottimistico e vuol dire che meno di una persona per mille abitanti risulta positiva al Covid-19 negli ultimi 14 giorni e gli allievi possono andare a scuola. Lo scenario giallo, quello che indica un rischio medio, vuole dire tra una e tre persone positive al nuovo coronavirus per mille abitanti – caso in cui andranno in modo prioritario a scuola gli alluni delle scuole materne, gli allievi delle elementari e gli studenti delle classi terminali dei licei. Il resto delle classi avranno lezioni on line, ma andranno anche a scuola per rotazione. Lo scenario rosso è quello più pessimistico, che significa oltre tre contagi per mille abitanti nel lasso di tempo menzionato. In questo caso, la scuola sarebbe chiusa completamente, e le lezioni sarebbero tenute esclusivmente on line.



“Il 7 settembre, le Direzioni di Salute Pubblica hanno analizzato la situazione epidemiologica, lhanno trasmessa alle unità di insegnamento e, a seconda della situazione epidemiologica, ma anche della specificità della scuola, i consigli di amministrazione di ciascuna unità faranno una proposta allIspettorato Scolastico”, ha precisato la ministra romena dellIstruzione, Monica Anisie.



La scuola inizierà il 14 settembre, ha rassicurato il premier Ludovic Orban, sottolineando che il diritto allistruzione è fondamentale e che le autorità prendono tutte le misure possibili per ridurre il rischio epidemiologico. Il capo dellEsecutivo ha evocato, però, la possibilità che entro fine settembre le lezioni si svolgano solo on line. Ludovic Orban ha risposto, allo stesso tempo, anche a Marcel Ciolacu, il leader del principale partito allopposizione, il PSD.



“Nessuno ha mai affermato di voler rinviare linizio del nuovo anno scolastico. Quindi, la scuola inizierà il 14 settembre e le elezioni si terranno il 27 settembre. È ridicola questa idea espressa dal PSD. Come rinviare le elezioni? È già stato prorogato il mandato degli eletti locali. Le elezioni sono già state rinviate una volta. Il 27 settembre è una data convenuta da tutti i leader politici e la data delle elezioni non è stata stabilita tramite decisione governativa, bensi per legge, nel Parlamento, ed è stata, credo, adottata allunanimità, con qualche astensione”, ha detto Ludovic Orban.



La dichiarazione è stata fatta dopo che Marcel Ciolacu ha accennato, di recente, al fatto che i socialdemocratici avvieranno nel Parlamento discussioni sul rinvio delle elezioni amministratvie, se le scuole non apriranno il prossimo lunedi.




Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company