Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scudo antimissile: partono lavori a Deveselu

Nel 2011, la Romania annunciava l’allestimento nel sud del suo territorio, a Deveselu, di una base militare volta ad ospitare elementi dello scudo antimissilistico americano in Europa. I lavori partiranno il 28 ottobre e lo stato romeno si occuperà dell’allestimento, mentre i partner americani della dotazione della base che dovrebbe diventare operativa nel 2015. Lo ha annunciato il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa.

Scudo antimissile: partono lavori a Deveselu
Scudo antimissile: partono lavori a Deveselu

, 25.10.2013, 12:51

Nel 2011, la Romania annunciava l’allestimento nel sud del suo territorio, a Deveselu, di una base militare volta ad ospitare elementi dello scudo antimissilistico americano in Europa. I lavori partiranno il 28 ottobre e lo stato romeno si occuperà dell’allestimento, mentre i partner americani della dotazione della base che dovrebbe diventare operativa nel 2015. Lo ha annunciato il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa.



“È un partenariato serio con gli Usa. È la prima capacità di questo genere che viene costruita qui, nell’est dell’Europa, visto che la Romania è uno stato di confine della Nato e dell’Ue. Nell’ambito di questo partenariato, una parte dei lavori viene realizzata dalla parte romena, dal Ministero della Difesa, mentre la costruzione degli intercettori dalla parte americana”, precisava Mircea Dusa, appena rientrato da Washington.



Quest’anno, Bucarest ha stanziato 8 milioni di lei (pari a circa 2,5 milioni di dollari) per l’allestimento della base di Deveselu, ulteriori stanziamenti essendo previsti sia per il 2014, che per il 2015. Ai romeni spetta la realizzazione del sistema di sorveglianza e dell’illuminazione, e la costruzione dei padiglioni che ospiteranno i militari. Sempre la parte romena deve allestire anche la via d’accesso alla base e costruire una stazione di depurazione, la rete fognaria e il sistema di alimentazione con acqua. I lavori sono iniziati sin dall’estate e alcuni sono già pronti. Altri vanno ultimati l‘anno prossimo. E, come rassicurava il ministro Mircea Dusa, tutte le operazioni per rendere operativa la base sono in tabella di marcia.



La parte americana dovrà invece spostare dalla Costa Orientale degli Stati Uniti la struttura di un edificio a 4 piani, in cui sarà installato un radar. Allo stesso tempo, saranno costruiti un lanciamissili, riserve di carburante per i generatori, edifici per i comandi, per lo stocaggio e le trasmissioni, e dovranno essere creati sistemi di sicurezza fisica.



Nel recente colloquio telefonico richiesto con il presidente romeno Traian Basescu, il vicepresidente americano, Joe Biden, ha espresso l’apprezzamento di Washington per il modo in cui la Romania si implica nei progetti politici e militari di sicurezza internazionale. L’esperto in problemi di sicurezza romeno, il professor Claudiu Degeratu, ritiene che l’avvio dei lavori presso la base di Deveselu conferma la maturità della Romania come Paese alleato.



“Dal punto di vista strategico, ci assumeremo un’ulteriore responsabilità, riconosciuta a livello dell’Alleanza Nord-Atlantica, perchè questa facilità renderà visibile la Romania non solo nella relazione con gli Stati Uniti, ma sull’intero fianco Est della Nato”, ha spiegato Claudiu Degeratu.



Bucarest, sostenitrice attiva dello sviluppo delle capacità di difesa antimissilistica della Nato, valuta che il collocamento di elementi dello scudo antimissile a Deveselu è uno dei più importanti pilastri del Partenariato Strategico Romania-Usa nel campo della sicurezza e un contributo notevole allo sviluppo di queste capacità.


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company