Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: polemiche su ingresso Romania e Bulgaria


Rinviato ripetutamente, l’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen è messo di nuovo in forse. Sullo sfondo di polemiche sull’immigrazione di alcuni cittadini di etnia rrom dei due Paesi, il ministro dell’Interno tedesco, Hans — Peter Friedrich, ha dichiarato a “Der Spiegel” che Berlino farà uso del diritto di veto se Bucarest e Sofia insisteranno per una data dell’ingresso nell’area di libera circolazione al Consiglio Giustizia e Affari Interni che si terrà nei giorni prossimi.

Schengen: polemiche su ingresso Romania e Bulgaria
Schengen: polemiche su ingresso Romania e Bulgaria

, 04.03.2013, 14:06


Rinviato ripetutamente, l’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen è messo di nuovo in forse. Sullo sfondo di polemiche sull’immigrazione di alcuni cittadini di etnia rrom dei due Paesi, il ministro dell’Interno tedesco, Hans — Peter Friedrich, ha dichiarato a “Der Spiegel” che Berlino farà uso del diritto di veto se Bucarest e Sofia insisteranno per una data dell’ingresso nell’area di libera circolazione al Consiglio Giustizia e Affari Interni che si terrà nei giorni prossimi.




Il ministro tedesco ritiene che Berlino deve prendere delle misure effettive per fermare l’immigrazione delle persone che arrivano, a suo avviso, “per incassare i sussidi sociali, abusando in questo modo del diritto alla libera circolazione”. Persino l’ipotesi di un’adesione parziale, con le frontiere aeree e marittime, invocata finora, è al momento bocciata.




A Bucarest, i Ministeri dell’Interno e degli Esteri hanno sollecitato in un comunicato congiunto che gli stati membri contrari all’ingresso di Romania a Schengen portino al Consiglio Giustizia e Affari Interni degli argomenti chiari, basati sui trattati dell’Ue e sull’acquis specifico.




Il comunicato ricorda che la Romania ha adempiuto a tutti i criteri per entrare nell’Area Schengen, ai sensi dell’acquis specifico, e tale fatto è stato riconosciuto da tutti gli stati membri e stipulato nelle Conclusioni del Consiglio Giustizia e Affari Interni del 9 giugno 2011, sottolinea ancora il comunicato, ribadendo la posizione di principio della Romania che l’ingresso a Schengen non dipende da criteri diversi da quelli stipulati chiaramente dall’acquis.




Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean ha offerto dei dettagli a una tv privata.




“Un’Unione europea costruita su una serie di regole che vanno rispettate da tutti i suoi membri costituisce il fondamento della nostra esistenza europea. Se noi rispettiamo queste regole, se noi rispettiamo più che pienamente, anche tramite misure supplementari, con tantissimi sforzi, con tantissimi sacrifici, con ingenti investimenti finanziari, allora è il nostro diritto essere rispettati, è il nostro diritto che questa decisione sia adottata. Se ci sono altri motivi politici per entrare a Schengen, che — attenzione! — non hanno nessun legame con la serie di obiettivi molto chiaramente stabiliti dall’acquis comunitario, dal Trattato Ue, noi non li accettiamo!”, ha detto il ministro.




Da parte sua, il premier Victor Ponta ha precisato che la Romania mantiene l’obiettivo di aderire a Schengen, e ritiene che fosse colpa delle voci che criticano la Romania all’estero, accennando all’opposizione democratico-liberale.




Invece, l’ex premier democratico-liberale Emil Boc punta il dito contro l’Unione social-liberale (al governo) che, a suo avviso, avrebbe sfidato il recente rapporto sulla giustizia romena pubblicato dalla Commissione europea, il che, dice Boc, è inaccettabile in Europa. (trad. Iuliana Anghel)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company