Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen, Parlamento olandese per cautela su ingresso Romania e Bulgaria

Sono cinque i paesi membri dell’UE che in questo momento non fanno parte dell’Area Schengen: Bulgaria, Romania, Croazia, Cipro e Irlanda. A 15 anni dall’adesione all’Unione Europea e a 11 dal previsto ingresso nell’area di libera circolazione, la Romania aspettava a dicembre la luce verde per Schengen. L’ottimismo era in crescita, soprattutto perchè paesi quali Germania e Francia avevano superato i riserbi iniziali e avevano affermato il sostegno in tal senso. Ci vuole, però, unanimità. Invece, il Parlamento dei Paesi Bassi ha adottato ieri una risoluzione in cui invita il Governo presieduto da Mark Rutte a manifestare cautela per quanto riguarda l’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen e non fare alcun passo irreversibile sull’allargamento finchè non compirà ulteriori investigazioni sulla sorveglianza delle frontiere da parte dei due paesi.

Schengen, Parlamento olandese per cautela su ingresso Romania e Bulgaria
Schengen, Parlamento olandese per cautela su ingresso Romania e Bulgaria

, 21.10.2022, 10:57

Sono cinque i paesi membri dell’UE che in questo momento non fanno parte dell’Area Schengen: Bulgaria, Romania, Croazia, Cipro e Irlanda. A 15 anni dall’adesione all’Unione Europea e a 11 dal previsto ingresso nell’area di libera circolazione, la Romania aspettava a dicembre la luce verde per Schengen. L’ottimismo era in crescita, soprattutto perchè paesi quali Germania e Francia avevano superato i riserbi iniziali e avevano affermato il sostegno in tal senso. Ci vuole, però, unanimità. Invece, il Parlamento dei Paesi Bassi ha adottato ieri una risoluzione in cui invita il Governo presieduto da Mark Rutte a manifestare cautela per quanto riguarda l’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen e non fare alcun passo irreversibile sull’allargamento finchè non compirà ulteriori investigazioni sulla sorveglianza delle frontiere da parte dei due paesi.

In precedenza, il premier Rutte aveva ribadito davanti al Parlamento che non ci sono delle obiezioni di principio sull’adesione di Romania e Bulgaria all’Area Schengen, ma che sarebbe necessario un aggiornamento del monitoraggio nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica della Commissione Europea in materia di giustizia, e un’estensione della missione di valutazione su Schengen. I due paesi potranno entrare nello spazio di libera circolazione quando saranno preparati, ha detto Rutte.

In linea di massima, lo stesso messaggio è stato trasmesso dal premier olandese anche durante la sua recente visita in Romania, vista dai media e non solo come volta a por fine all’opposizione di lunga data dei Paesi Bassi all’ingresso della Romania a Schengen. Ma non è andata così e nemmeno il recente voto del Parlamento Europeo, favorevole ad ampia maggioranza all’adesione di Romania e Bulgaria all’area di libera circolazione, è stato in grado di rimuovere i riserbi delle autorità dell’Aia. Alcuni eurodeputati olandesi si sono astenuti o hanno votato contro, però il loro numero è stato inferiore rispetto a quello dei colleghi favorevoli. Nel Parlamento nazionale le cose sono, però, più complicate, e la dipendenza del fragile gabinetto presieduto da Rutte da partiti euroscettici, anti-migrazione, lo obbliga a prudenza.

Bucarest afferma che tecnicamente aveva da tempo il diritto di entrare a Schengen. Per di più, il modo in cui ha gestito la crisi dei profughi ucraini cacciati via dall’invasione russa avrebbe dimostrato che la Romania si comporta come membro de facto dello spazio di libera circolazione. Il premier Nicolae Ciucă ha spiegato che in materia di stato di diritto e giustizia, il Governo e la coalizione che lo appoggia ha fatto i compiti, in diretto coordinamento con la Commissione Europea, in primo luogo tramite l’adozione delle leggi sulla giustizia. Mentre per quanto riguarda gli aspetti connessi alla criminalità organizzata, le competenti istituzioni dello Stato sono bene consolidate e fanno il proprio lavoro, aggiunge il primo ministro. Tutti ammettono che l’unico ostacolo da superare sulla strada per Schengen è quello politico, e servono credibilità, sforzo diplomatico e capacità persuasiva. Non è tutto perduto, ma il tempo rimasto è breve.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company