Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: Olanda non condiziona più adesione Romania al MCV


A marzo 2013, la Romania e la confinante Bulgaria avrebbero dovuto festeggiare due anni dall’adesione a Schengen. La decisione di accogliere i due Paesi nello Spazio di libera circolazione europeo è stata rinviata, però, diverse volte, in seguito ai riserbi espressi da certi stati membri sui loro progressi nella riforma della giustizia e nella lotta alla corruzione. L’Olanda è uno degli ultimi Paesi ad essersi opposti all’adesione della Romania, ponendo come requisito un rapporto positivo della Commissione Europea sui progressi nel campo della giustizia. Le notizie ricevute dal dal capo della diplomazia romena Titus Corlatean dal collega olandese in occasione della visita all’Aia, a breve tempo dopo la pubblicazione del rapporto della Commissione, sono state buone. Frans Timmermans ha affermato che l’Aia non condiziona più l’ingresso della Romania a Schengen al Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il Meccanismo resta, però, d’interesse per il Governo olandese, che apprezza i progressi della Romania, ma guarda con precauzione la possibilità di trovare al Consiglio Giustizia e Affari Interni del prossimo 7-8 marzo una risposta concreta alla richiesta di Bucarest.



“Dobbiamo essere molto prudenti ed esatti. Parliamo di una questione molto importante, per cui dobbiamo trovare la migliore soluzione. Dobbiamo ciò alla Romania, e sono contento che assieme al mio collega romeno siamo riusciti a parlare dell’importanza della relazione tra i due Paesi, perchè abbiamo tanto in comune: siamo partner nella Nato, nell’Ue, ma anche partner economici, commerciali e nell’agricoltura”, ha affermato Timmermans.



“Abbiamo salutato il fatto che il nuovo Governo olandese non abbia più nel suo programma un provvedimento che esisteva nel precedente programma di governo e che ha permesso nel passato il blocco dell’adesione della Romania a Schengen. Non viene fatto più questo collegamento con i progressi della Romania nell’ambito del Meccanimso di Cooperazione e Verifica, nè il condizionamento per quanto riguarda l’ingresso a Schengen”, ha dichiarato, dal canto suo, il ministro Titus Corlatean.



Il capo della diplomazia romena ha espresso la speranza che un primo passo possa essere compiuto la prossima settimana, al vertice dei ministri della Giustizia e degli Interni, quando Bucarest potrebbe ricevere il via libera per aderire a Schengen con i confini aerei e marittimi. Anche il premier romeno Victor Ponta spera in una decisione e reca come argomento a favore della Romania l’adempimento di tutti i requisiti tecnici in vista dell’adesione. Di recente, Ponta ha proposto che Bucarest invii a tutti i capi di stato e di governo dell’Ue una lettera congiunta del Governo, della Presidenza e del Parlamento di Bucarest sull’adesione a Schengen. Il capo dello stato romeno Traian Basescu è, invece, del parere che la lettera vada firmata solo dai decisori politici della maggioranza parlamentare e che debba contenere l’impegno a rimediare i problemi segnalati nel rapporto della Commissione Europea sui progressi nella giustizia.

Schengen: Olanda non condiziona più adesione Romania al MCV
Schengen: Olanda non condiziona più adesione Romania al MCV

, 13.02.2013, 12:58


A marzo 2013, la Romania e la confinante Bulgaria avrebbero dovuto festeggiare due anni dall’adesione a Schengen. La decisione di accogliere i due Paesi nello Spazio di libera circolazione europeo è stata rinviata, però, diverse volte, in seguito ai riserbi espressi da certi stati membri sui loro progressi nella riforma della giustizia e nella lotta alla corruzione. L’Olanda è uno degli ultimi Paesi ad essersi opposti all’adesione della Romania, ponendo come requisito un rapporto positivo della Commissione Europea sui progressi nel campo della giustizia. Le notizie ricevute dal dal capo della diplomazia romena Titus Corlatean dal collega olandese in occasione della visita all’Aia, a breve tempo dopo la pubblicazione del rapporto della Commissione, sono state buone. Frans Timmermans ha affermato che l’Aia non condiziona più l’ingresso della Romania a Schengen al Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il Meccanismo resta, però, d’interesse per il Governo olandese, che apprezza i progressi della Romania, ma guarda con precauzione la possibilità di trovare al Consiglio Giustizia e Affari Interni del prossimo 7-8 marzo una risposta concreta alla richiesta di Bucarest.



“Dobbiamo essere molto prudenti ed esatti. Parliamo di una questione molto importante, per cui dobbiamo trovare la migliore soluzione. Dobbiamo ciò alla Romania, e sono contento che assieme al mio collega romeno siamo riusciti a parlare dell’importanza della relazione tra i due Paesi, perchè abbiamo tanto in comune: siamo partner nella Nato, nell’Ue, ma anche partner economici, commerciali e nell’agricoltura”, ha affermato Timmermans.



“Abbiamo salutato il fatto che il nuovo Governo olandese non abbia più nel suo programma un provvedimento che esisteva nel precedente programma di governo e che ha permesso nel passato il blocco dell’adesione della Romania a Schengen. Non viene fatto più questo collegamento con i progressi della Romania nell’ambito del Meccanimso di Cooperazione e Verifica, nè il condizionamento per quanto riguarda l’ingresso a Schengen”, ha dichiarato, dal canto suo, il ministro Titus Corlatean.



Il capo della diplomazia romena ha espresso la speranza che un primo passo possa essere compiuto la prossima settimana, al vertice dei ministri della Giustizia e degli Interni, quando Bucarest potrebbe ricevere il via libera per aderire a Schengen con i confini aerei e marittimi. Anche il premier romeno Victor Ponta spera in una decisione e reca come argomento a favore della Romania l’adempimento di tutti i requisiti tecnici in vista dell’adesione. Di recente, Ponta ha proposto che Bucarest invii a tutti i capi di stato e di governo dell’Ue una lettera congiunta del Governo, della Presidenza e del Parlamento di Bucarest sull’adesione a Schengen. Il capo dello stato romeno Traian Basescu è, invece, del parere che la lettera vada firmata solo dai decisori politici della maggioranza parlamentare e che debba contenere l’impegno a rimediare i problemi segnalati nel rapporto della Commissione Europea sui progressi nella giustizia.

Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
Messa ortodossa il Venerdì Santo / Foto: Agerpres
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
foto: Incontro del presidente ad interim, Ilie Bolojan, con i congressisti americani (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company