Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: no tedesco e filandese a ingresso Romania


La prospettiva dell’ingresso di Romania a Schengen appare sempre più lontana. Insieme alla confinante Bulgaria, il Paese ha voluto entrare nello spazio di libera circolazione già dal suo ingresso nell’Ue nel 2007. Quattro anni più tardi, il Parlamento europeo votava il rapporto che confermava che i due Paesi riunivano i criteri tecnici per l’adesione.

Schengen: no tedesco e filandese a ingresso Romania
Schengen: no tedesco e filandese a ingresso Romania

, 06.03.2013, 13:58


La prospettiva dell’ingresso di Romania a Schengen appare sempre più lontana. Insieme alla confinante Bulgaria, il Paese ha voluto entrare nello spazio di libera circolazione già dal suo ingresso nell’Ue nel 2007. Quattro anni più tardi, il Parlamento europeo votava il rapporto che confermava che i due Paesi riunivano i criteri tecnici per l’adesione.




Eppure, alcuni stati membri sono stati contrari, invocando gli scarsi progressi in materia di lotta alla corruzione e progressi nella riforma della giustizia. A pochi giorni dal Consiglio Giustizia e Affari Interni, che si terrà il 7 e l’8 marzo a Bruxelles, la Germania ha confermato l’opposizione all’ingresso della Romania a Schengen.




Il ministro dell’Interno tedesco, Hans — Peter Friedrich, ha dichiarato che il suo Paese farà ricorso al diritto di veto se Bucarest e Sofia insisteranno per una data della loro adesione a Schengen. Il no tedesco all’ingresso di Romania e Bulgaria è condiviso anche dalla Finlandia, la quale invoca la corruzione nei due Paesi.




In seguito all’incontro con il capo dello stato Traian Basescu, e con i ministri degli Esteri, Titus Corlatean, e dell’Interno, Radu Stroe, il premier Victor Ponta ha dichiarato che la Romania non contempla più una scadenza per portare a termine il processo.




Non contempliamo più una scaenza, in quando, alla fine, si tratta di cose che non dipendono dalla Romania”, ha detto il premier.




Da parte sua, il capo della diplomazia Titus Corlatean ha combattuto, tramite argomenti tecnici, i timori che gli extracomunitari possano arrivare in Germania in base a un visto romeno ottenuto tramite tangenti.




I visti vengono già rilasciati da tanti anni dalle autorità romene competenti, in base a un sistema informatico ottimamente organizzato su criteri Schengen. Parliamo di accesso alle basi di dati nella maggior parte connesse non integralmente, non totalmente, alle basi Schengen. Si tratta di procedimenti molto chiari in cui non c’è posto per la corruzione. Attualmente, alla frontiera orientale, la Romania ha la più alta tecnologia che funziona nell’Ue”, ha spiegato il ministro.




La Romania ha investito circa un miliardo di euro, in gran parte fondi europei, per consolidare la sicurezza e modernizzare le frontiere e gli equipaggiamenti.



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company