Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: l’ingresso della Romania e la questione dei rrom in Francia

A Parigi, dopo l’escalation di dichiarazioni delle ultime due settimane sulla stampa, i politici francesi sembrano aver temperato le loro affermazioni sui rrom provenienti dalla Romania e l’ingresso della Romania nell’Area Schengen. Nel frattempo, sono continuate le reazioni del Governo di Bucarest. In interviste a Radio France Internationale e al quotidiano L’Express, il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha sottolineato che tra la questione degli etnici rrom presenti in Francia, l’adesione della Romania a Schengen e il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, tramite cui la Commissione Europea sta monitorando le riforme nella giustizia romena, non c’è alcun legame. La Romania riunisce tutti i criteri tecnici in vista dell’adesione a Schengen, in linea di principio, dal 1 gennaio del 2014. Per quanto riguarda il problema dei rrom, che alcuni politici francesi collegano in modo artificiale all’ingresso della Romania nell’Area Schengen, è un problema europeo e, come tale, va risolto a livello europeo.

, 08.10.2013, 12:33

A Parigi, dopo l’escalation di dichiarazioni delle ultime due settimane sulla stampa, i politici francesi sembrano aver temperato le loro affermazioni sui rrom provenienti dalla Romania e l’ingresso della Romania nell’Area Schengen. Nel frattempo, sono continuate le reazioni del Governo di Bucarest. In interviste a Radio France Internationale e al quotidiano L’Express, il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha sottolineato che tra la questione degli etnici rrom presenti in Francia, l’adesione della Romania a Schengen e il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, tramite cui la Commissione Europea sta monitorando le riforme nella giustizia romena, non c’è alcun legame. La Romania riunisce tutti i criteri tecnici in vista dell’adesione a Schengen, in linea di principio, dal 1 gennaio del 2014. Per quanto riguarda il problema dei rrom, che alcuni politici francesi collegano in modo artificiale all’ingresso della Romania nell’Area Schengen, è un problema europeo e, come tale, va risolto a livello europeo.



A fine settembre, il ministro dell’Interno francese, Manuel Valls, dichiarava che la maggioranza dei rrom non desiderano integrarsi in Francia e che dovrebbero tornare in Romania. Argomento di polemica inclusivamente tra i colleghi socialisti del ministro Valls, la questione dei rrom è stata affrontata con il ministro dell’Interno romeno Radu Stroe a Lussemburgo, in occasione del vertice dei ministri dell’Interno Ue. L’incontro è avvenuto “in uno spirito costruttivo” — ha rassicurato l’entourage di Manuel Valls, stando al quale i due ministri hanno parlato dei campi rrom illegali sul territorio francese. Bucarest afferma di compiere degli sforzi e di mettere in pratica programmi nazionali di integrazione degli etnici rrom, solo che i risultati non possono essere visibili a breve termine, ma solo a medio e lungo termine. Inoltre, tra la Romania e la Francia c’è un meccanismo di cooperazione sull’inclusione sociale e l’espulsione dalla Francia di cittadini europei non è una soluzione — afferma il Ministero dell’Interno romeno. Alla fine, tutti gli europei hanno il diritto alla libera circolazione nell’Ue.



Sul territorio francese vivrebbero circa 20.000 rrom, alcuni accusati di furto dalle tasche, di accattonaggio aggressivo o di furto da abitazioni. In simili situazioni però c’è una buona cooperazione tra le forze di polizia e i sistemi giuridici francese e romeno, ai fini del contrasto della delinquenza Bucarest essendo disposta persino a potenziare il numero di poliziotti distaccati a Parigi.



La Romania può capire che la questione dei rrom è una delicata negli attuali dibattiti politici in Francia, nella prospettiva delle elezioni municipali del prossimo anno, ma si aspetta che Parigi, partner tradizionale e strategico della Romania, agisca sia nello spirito dell’ottima relazione bilaterale, che nel contesto del riconoscimento dell’ultimazione del processo di valutazione e dell’adempimento ai requisiti per entrare a Schengen. Bucarest auspica che, se l’attuale Governo francese non è più interessato a questa reciprocità, ne sia informata, ma non attraverso i media.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company