Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: la questione dei rrom e l’adesione della Romania

Da almeno una settimana, la questione dei rrom è la più discussa in Francia. Non è per la prima volta. È stata tirata in ballo, diverse volte, soprattutto a partire dal 2010, durante il mandato del presidente Nicolas Sarkozy, dall’ex governo di destra. Si è annoverata inclusivamente tra i temi della campagna elettorale per le presidenziali della scorsa primavera, quando molti hanno affermato che il tema è stato scelto dal partito di Sarkozy al fine di recuperare voti dall’elettorato di estrema-destra. Vincitore delle elezioni, il socialista Francois Hollande ha promesso che la questione dei rrom non sarà più strumentalizzata, e il ministro dell’Interno francese, Manuel Valls, ha affermato che desidera trattarla “con serenità”. Accennando ai suoi predecessori di estrema destra, Valls affermava: “se la questione è riaffrontata nello spazio pubblico nella stessa maniera in cui è stata affrontata negli ultimi anni, non si arriverà a nessun risultato”.

Schengen: la questione dei rrom e l’adesione della Romania
Schengen: la questione dei rrom e l’adesione della Romania

, 27.09.2013, 14:51

Da almeno una settimana, la questione dei rrom è la più discussa in Francia. Non è per la prima volta. È stata tirata in ballo, diverse volte, soprattutto a partire dal 2010, durante il mandato del presidente Nicolas Sarkozy, dall’ex governo di destra. Si è annoverata inclusivamente tra i temi della campagna elettorale per le presidenziali della scorsa primavera, quando molti hanno affermato che il tema è stato scelto dal partito di Sarkozy al fine di recuperare voti dall’elettorato di estrema-destra. Vincitore delle elezioni, il socialista Francois Hollande ha promesso che la questione dei rrom non sarà più strumentalizzata, e il ministro dell’Interno francese, Manuel Valls, ha affermato che desidera trattarla “con serenità”. Accennando ai suoi predecessori di estrema destra, Valls affermava: “se la questione è riaffrontata nello spazio pubblico nella stessa maniera in cui è stata affrontata negli ultimi anni, non si arriverà a nessun risultato”.



Alla serenità invocata da Manuel Valls è subentrato però, soprattutto negli ultimi giorni, l’accanimento dei politici di quasi l’intera compagine politica francese. Mancano solo sei mesi alle elezioni municipali in Francia e la posta in gioco è importante. In questo contesto, la questione dei rrom è tornata alla ribalta. Si stima che sull’intero territorio francese vivono circa 20 mila etnici rrom, accusati molte volte di furto dalle tasche, di accattonaggio aggressivo o di furti da abitazioni e negozi. In altre parole — afferma proprio Manuel Valls – essi non desiderano integrarsi. È il principale motivo, anche se non ammesso apertamente, per cui numerosi politici francesi, sia dell’Opposizione, che della Maggioranza, chiedono il rinvio dell’adesione della Romania all’Area Schengen prevista, normalmente, per il 1 gennaio del 2014. Il loro timore è che, a partire da quella data, si potrebbero confrontare con un massiccio afflusso di rrom.



L’integrazione sociale dei rrom non ha alcun legame con l’adesione della Romania a Schengen ed è preferibile evitare questi temi in contesto elettorale — ha risposto il Ministero romeno degli Esteri. Tra la Romania e la Francia c’è un partenariato strategico, il calendario dei contatti al vertice è stato, quest’anno, “estremamente vario” e gli esponenti di Parigi hanno espresso il sostegno all’adesione della Romania a Schengen, inclusivamente a luglio, in occasione della visita a Bucarest del premier Jean-Marc Ayrault. Dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta ha dato assicurazioni che il governo di Bucarest continuerà a implementare la strategia d’integrazione dei rrom assieme agli esponenti della Commissione Europea, in quanto è una responsabilità nei confronti dell’intera Europa, non solo della Francia. Ciononostante, la polemica in Francia, alimentata da motivi elettorali, sembra lontana dall’attenuarsi e ladesione della Romania a Schengen è possibile solo con l’accordo di tutti i Paesi membri dello spazio di libera circolazione europeo.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company