Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: la Finlandia conferma, Bucarest riunisce requisiti tecnici

La Romania ha ricevuto nuovamente la conferma che riunisce integralmente i requisiti tecnici per l’adesione all’Area Schengen. Questa volta la conferma è arrivata dalla Finlandia, attraverso il suo premier Jyrki Katainen, dopo l’incontro, a Helsinki, con il collega romeno Victor Ponta. Tuttavia, ha precisato il premier finlandese, prima di presentare la sua posizione ufficiale, le autorità di Helsinki vogliono analizzare, come pure altre cancellerie occidentali, le conclusioni del rapporto della Commissione Europea sui progressi compiuti dalla Romania nel campo della giustizia. Dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta ha sottolineato che Bucarest si aspetta, presto, ad una risposta positiva sul suo ingresso nello spazio di libera circolazione europeo, che potrebbe arrivare dalla Riunione dei ministri dell’Interno e degli Esteri Ue, del prossimo dicembre.

Schengen: la Finlandia conferma, Bucarest riunisce requisiti tecnici
Schengen: la Finlandia conferma, Bucarest riunisce requisiti tecnici

, 24.09.2013, 14:36

La Romania ha ricevuto nuovamente la conferma che riunisce integralmente i requisiti tecnici per l’adesione all’Area Schengen. Questa volta la conferma è arrivata dalla Finlandia, attraverso il suo premier Jyrki Katainen, dopo l’incontro, a Helsinki, con il collega romeno Victor Ponta. Tuttavia, ha precisato il premier finlandese, prima di presentare la sua posizione ufficiale, le autorità di Helsinki vogliono analizzare, come pure altre cancellerie occidentali, le conclusioni del rapporto della Commissione Europea sui progressi compiuti dalla Romania nel campo della giustizia. Dal canto suo, il premier romeno Victor Ponta ha sottolineato che Bucarest si aspetta, presto, ad una risposta positiva sul suo ingresso nello spazio di libera circolazione europeo, che potrebbe arrivare dalla Riunione dei ministri dell’Interno e degli Esteri Ue, del prossimo dicembre.



Ponta ha affermato che l’adesione della Romania e della confinante Bulgaria a Schengen avverrà, prorabilmente, a due tappe, inizialmente con i confini aerei. Inolre, il capo dell’Esecutivo romeno ha ribadito che le posizioni espresse sul tema dell’adesione della Romania hanno anche una motivazione politica, a seconda degli sviluppi interni in paesi terzi comunitari. Idea, del resto, emersa anche dalla recente reazione della diplomazia romena ai riserbi espressi dal ministro francese degli Esteri, Manuel Valls, nei confronti dell’adesione di Bucarest all’Area Schengen, dal 1 gennaio del 2014. Gli intensi sforzi delle autorità romene in vista dell’adesione del Paese a Schengen — ritenuta una priorità assoluta sull’agenda di politica estera — non sono casuali.



L’opposizione di certi Paesi Ue all’adesione della Romania negli ultimi due anni e mezzo ha provocato delusione a Bucarest, nel contesto in cui, dal punto di vista dei requisiti tecnici, al nostro Paese non si può rimproverare niente. Il fatto che alcuni vecchi stati membri dell’Ue abbiano collegato — in modo artificiale, stando a Bucrest — l’adesione del nostro Paese a Schengen al Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia, è, senza dubbio, uno svantaggio per la Romania, le cui riforme nella giustizia sono lungi dall’essere convincenti. D’altra parte, ritengono alcuni analisti politici romeni, tutti i governi succedutisi ultimamente a Bucarest sono stati impegnati una specie di “caccia a Schengen” — un trofeo di cui ci si potrebbe avvalere nei giochi politici interni. Se l’adesione avvenisse, credono gli analisti, le riforme fallite degli ultimi anni, soprattutto quelle economiche, potrebbere essere digerite più facilmente dalla popolazione, anche se a breve termine.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company