Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo ecologico

Il 94% dei cittadini dellUnione Europea e l87% di quelli della Romania affermano che la tutela ambientale sia importante – lo rileva un eurobarometro realizzato lo scorso dicembre. I principali quattro problemi sui quali i romeni attirano lattenzione sono linquinamento dellaria, dei fiumi, dei laghi e delle fonti dacqua sotterranee, linquinamento da fonti agricole e il degrado del suolo, ma anche le grandi quantità di rifiuti. Paradossalmente, sebbene la Romania sia un Paese soffocato dai rifiuti, è in ugual misura anche importatrice di rifiuti.

Scandalo ecologico
Scandalo ecologico

, 04.03.2020, 12:54

Il 94% dei cittadini dellUnione Europea e l87% di quelli della Romania affermano che la tutela ambientale sia importante – lo rileva un eurobarometro realizzato lo scorso dicembre. I principali quattro problemi sui quali i romeni attirano lattenzione sono linquinamento dellaria, dei fiumi, dei laghi e delle fonti dacqua sotterranee, linquinamento da fonti agricole e il degrado del suolo, ma anche le grandi quantità di rifiuti. Paradossalmente, sebbene la Romania sia un Paese soffocato dai rifiuti, è in ugual misura anche importatrice di rifiuti.



È anche il motivo per cui, ad esempio, i giornalisti della BBC sono venuti in Romania lautunno scorso per cercare una spiegazione. Hanno saputo che, in assenza di una raccolta differenziata, le compagnie di riciclaggio romene che si occupano del trattamento dei rifiuti autoctoni rischiano di rimanere senza attività a causa della penuria di … materia prima. Appunto per questo, importano rifiuti raccolti in altri Paesi come la Gran Bretagna. La conclusione della BBC era, quindi, che la legislazione nazionale dovrebbe regolamentare lattività di riciclaggio e allinearla agli standard dellUnione Europea, però le cose non sembrano andare bene.



Proprio martedì, i procuratori di Bucarest hanno messo sotto accusa tre persone e una compagnia per aver sversato nel fiume Argeş o sepolto nel suolo nella zona delle cave di ghiaia nei distretti di Ilfov e Giurgiu, confinanti con la Capitale, centinaia di tonnellate di rifiuti, recando danni significativi allambiente. Inoltre, la polizia di Bucarest ha fatto numerose perquisizioni nella Capitale, in Ilfov e Giurgiu in un fascicolo penale che riguarda due società commerciali e più persone fisiche che avrebbero raccolto, trasportato, sversato e sepolto rifiuti in luoghi non autorizzati.



Parallelamente, di recente, nel Porto Costanza Sud Agigea, sul Mar Nero, sono stati scoperti 16 container con rifiuti tossici provenienti dalla Gran Bretagna, che secondo i documenti avrebbero contenuto oggetti di uso domestico di seconda mano. Si sospetta che i rifiuti dovevano essere bruciati illegalmente nel distretto di Ilfov o finire nelle discariche intorno a Bucarest. Oltre alle indagini effettuate per reati di esportazione o importazione di rifiuti con la trasgressione dei provvedimenti legali in materia e luso di documenti falsi alla dogana, i rispettivi container saranno restituiti allo speditore.



Il procuratore incaricato allistruzione del caso afferma che questo sia solo uno dei trasporti sospetti, mentre altri circa 50 container con rifiuti sono arrivati in Romania nel periodo in cui la Gran Bretagna era ancora membro dellUnione Europea. Uno dei risultati ovvi di queste azioni, che sembrano essere sfuggite al controllo delle autorità, è stato limmenso scandalo scoppiato a Bucarest, la notte tra domenica e lunedì: secondo le applicazioni che misurano la qualità dellaria, è stato registrato un inquinamento anche dieci volte sopra il livello massimo ammesso. Il ministro dellAmbiente ad interim, Costel Alexe, ha precisato che è colpa delle combustioni non controllate a Bucarest e nel distretto di Ilfov.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company