Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo case di riposo, dimissioni del ministro del Lavoro

Il ministro del Lavoro romeno, il socialdemocratico Marius Budăi, si è dimesso a seguito dello scandalo sulle case di riposo.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Scandalo case di riposo, dimissioni del ministro del Lavoro
Scandalo case di riposo, dimissioni del ministro del Lavoro


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 14.07.2023, 11:06

A seguito dello scandalo sui maltrattamenti ai quali venivano sottoposte persone anziane e vulnerabili ricoverate in case di riposo, il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Marius Budăi, si è dimesso ieri, anche se nei giorni scorsi affermava che un simile gesto non conta. L’interim è stato assunto da Marian Neacşu e, secondo fonti politiche, il futuro ministro del Lavoro sarà nominato sempre dai socialdemocratici la settimana prossima, quando si riunirà la direzione del partito.

La decisione delle dimissioni è stata annunciata dal premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, il quale ha spiegato che questo gesto è normale in una democrazia. Ho discusso con il ministro del Lavoro, Marius Budăi, il quale mi ha annunciato la sua decisione di rassegnare le dimissioni al termine di questa riunione. Dal mio punto di vista, è un gesto d’onore per cui lo ringrazio e sono convinto che questa sia la reazione normale di fattore decisionale politico in una simile crisi. E’ la reazione normale in qualsiasi democrazia consolidata in Europa, ha detto il premier.



L’enorme scandalo sulle case di riposo dell’orrore, come sono state chiamate dai media romeni, è scoppiato una decina di giorni fa, ma le prime accuse sono state presentate qualche mese addietro, quando è stato svelato che oltre 100 cosiddetti beneficiari di queste strutture erano insultati, affamati, torturati, sfruttati e privi delle minime condizioni di igiene. Intanto, le autorità continuano a controllare i centri sociali residenziali in tutto il paese. Tra quelli verificati negli ultimi giorni, oltre 20 sono stati chiusi, per la maggior parte a Bucarest.

E’ stata inoltre sospesa l’attività di una trentina di centri e inflitte multe per un valore di quasi 10 milioni di lei (circa 2 milioni di euro). Sono stati aperti anche fascicoli penali e alcuni interessano reati contro la persona, ma anche economici. Allo stesso tempo, sono stati fermati anche due ispettori dell’Agenzia per pagamenti e ispezione sociale della provincia di Ilifov, in quanto non avrebbero valutato in maniera adeguata la situazione di un centro di cura per persone con disabilità.

Il premier Marcel Ciolacu ha invitato la società civile a proporre nuovi nomi per la futura direzione dell’Autorità nazionale per le persone con disabilità, ritenendo che le ong siano le più adeguate a presentare persone competenti in questo settore. Dal canto suo, l’Unione Salvate Romania (all’opposizione) chiede una sessione straordinaria del Parlamento, per analizzare la situazione nelle strutture sociali.

Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company