Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo al vertice: Parlamento chiede dimissioni presidente

Sebbene, nei 10 anni di mandato, il presidente romeno Traian Basescu sia stato spesso protagnoista di duri scontri politici o momenti tesi, non si è mai ritrovato, affermano gli osservatori, in una situazione più delicata che adesso, quando è implicato nello scandalo in cui è stato trascinato da suo fratello minore, Mircea. Questi è in custodia cautelare, in un fasciolo di corruzione, con l’accusa di aver intascato tangenti di 250 mila euro, in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati affinchè un noto malavitoso, membro della mafia zingara dell’Oltenia (regione nel sud della Romania) — soprannominato Bercea Mondial, processato e condannato per tentato omicidio — ricevesse una sentenza più mite. Sebbene ha smentito, categoricamente, qualsiasi implicazione nella vicenda giudiziaria di suo fratello, il presidente Basescu, preso d’assalto con richieste di dimissioni dai suoi oppositori politici tradizionali, non è ancora al riparo da ciò che la stampa chiama “lo scandalo dell’anno”.

Scandalo al vertice: Parlamento chiede dimissioni presidente
Scandalo al vertice: Parlamento chiede dimissioni presidente

, 26.06.2014, 14:43

Sebbene, nei 10 anni di mandato, il presidente romeno Traian Basescu sia stato spesso protagnoista di duri scontri politici o momenti tesi, non si è mai ritrovato, affermano gli osservatori, in una situazione più delicata che adesso, quando è implicato nello scandalo in cui è stato trascinato da suo fratello minore, Mircea. Questi è in custodia cautelare, in un fasciolo di corruzione, con l’accusa di aver intascato tangenti di 250 mila euro, in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati affinchè un noto malavitoso, membro della mafia zingara dell’Oltenia (regione nel sud della Romania) — soprannominato Bercea Mondial, processato e condannato per tentato omicidio — ricevesse una sentenza più mite. Sebbene ha smentito, categoricamente, qualsiasi implicazione nella vicenda giudiziaria di suo fratello, il presidente Basescu, preso d’assalto con richieste di dimissioni dai suoi oppositori politici tradizionali, non è ancora al riparo da ciò che la stampa chiama “lo scandalo dell’anno”.



L’Alleanza Partito Socialdemocratico-Unione Nazionale per il Progresso della Romania-Partito Conservatore, in cui il Partito Socialdemocratico, accanito nemico del presidente, fa la parte del fratello maggiore, e il suo neo alleato, il Partito del Popolo-Dan Diconescu (populistico), hanno votato una dichiarazione con cui il Parlamento chiede al capo dello stato di rassegnare le dimissioni. La dichiarazione, adottata con 344 si’ e 17 astenimenti, non ha valore giuridico, cosicchè il capo dello stato non è obbligato a dimettersi, il che, del resto, neanche farà, stando alle proprie dichiarazioni.



“Il capo dello stato romeno, Traian Basescu, non ha più il diritto di assicurare il prestigio, l’indipendenza e la legittimità dell’incarico di presidente, motivo per cui deve assumersi subito le dimissioni”, ha spiegato la senatrice socialdemocratica Gabriela Firea le ragioni per la stesura della dichiarazione.



Nonostante abbiano anch’essi votato per le dimissioni, i liberali (di centro-destra) affermano che il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu — che ha lasciato recentemente il Partito Nazional-liberale — e il presidente della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea (del Partito Socialdemocratico), non hanno la legittimità morale di chiedere le dimissioni del capo dello stato.



“Mentre voi volete sbarazzarvi di Traian Basescu per conquistare elettori, noi vogliamo sbarazzarci di Traian Basescu perchè non ha più la capacità di lottare contro la corruzione”, ha spiegato il deputato liberale Ludovic Orban.



I parlamentari del Partito Democratico-liberale (l’Opposizione di centro-destra) e del Partito Movimento Popolare (filo-presidenziale) non sono stati, invece, presenti in aula per il voto, mentre quelli dell’Unione Democratica Magiari di Romania (partner di governo) hanno votato secondo la propria conscienza, come ha affermato il loro leader, Kelemen Hunor.

Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company