Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Salute: è iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale

In Romania, è iniziata, questa settimana, la campagna annua di vaccinazione antinfluenzale gratuita tramite la distribuzione della prima tranche di vaccini a livello nazionale. Per l’attuale stagione, il Ministero della Salute ha acquistato tre milioni di dosi di vaccino antinfluenzale, una quantità doppia rispetto alla stagione precedente, in vista dell’immunizzazione di un numero quanto più alto di persone a rischio elevato di contagio e nel contesto del rischio in aumento rappresentato dalla sovrapposizione della stagione influenzale all’attuale pandemia di Covid-19.

Salute: è iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Salute: è iniziata la campagna di vaccinazione antinfluenzale

, 16.09.2020, 13:56

In Romania, è iniziata, questa settimana, la campagna annua di vaccinazione antinfluenzale gratuita tramite la distribuzione della prima tranche di vaccini a livello nazionale. Per l’attuale stagione, il Ministero della Salute ha acquistato tre milioni di dosi di vaccino antinfluenzale, una quantità doppia rispetto alla stagione precedente, in vista dell’immunizzazione di un numero quanto più alto di persone a rischio elevato di contagio e nel contesto del rischio in aumento rappresentato dalla sovrapposizione della stagione influenzale all’attuale pandemia di Covid-19.



La distribuzione delle dosi di vaccino alle Direzioni di Sanità sarà effettuata in più tappe, come nei precedenti anni. Lunedì, il Ministero della Salute ha iniziato la distribuzione delle prime 330.000 dosi alle Direzioni di Sanità, le quali le metteranno a disposizione dei gabinetti dei medici di famiglia e dei centri sanitari, in vista dell’avvio delle vaccinazioni. Le dosi restanti saranno distribuite a metà ottobre e a novembre per continuare la vaccinazione antinfluenzale della popolazione a rischio elevato di contagio. Nell’ambito della campagna di vaccinazione gratuita saranno immunizzate, con priorità, le persone che hanno superato i 65 anni, afflitte da malattie croniche, soprattutto respiratorie e cardiovascolari, malattie metaboliche, i bambini e gli anziani istituzionalizzati, il personale medico e le donne incinte, secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro Europeo di Prevenzione e Controllo delle Malattie.



Come ogni anno, la campagna del Ministero della Salute si svolgerà tramite gli studi dei medici di famiglia e i centri sanitari dotati di posti-letto. Considerata la situazione epidemiologica, gli specialisti raccomandano alla popolazione che non fa parte della categoria di rischio alto di contagio di acquistare il vaccino e farsi immunizzare. Il Ministero sollecita inoltre alle unità farmaceutiche di acquistare per tempo dosi di vaccino antinfluenzale. La vaccinazione contro l’influenza è raccomandata dai medici come il più efficace metodo di protezione contro il virus.



A livello europeo, la Romania è uno dei Paesi con il più basso tasso di vaccinazione antinfluenzale tra le persone anziane, che rappresentano la categoria più vulnerabile. Gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio Europeo di Statistica, dopo aver analizzato le cifre relative al 2018, rilevano che solo poco più di un quinto della popolazione della Romania che ha superato i 65 anni si fa immunizzare contro l’influenza, cioè la metà rispetto alla media nell’UE. Nell’Unione Europea, solo la Lettonia, l’Estonia, la Slovacchia, la Slovenia e la Lituania registrano percentuali inferiori a quella della Romania per quanto riguarda la vaccinazione. Al polo opposto si piazzano l’Irlanda, dove due terzi delle persone anziane erano vaccinate, seguita da Olanda, Portogallo e Belgio, con percentuali altrettanto alte.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 04 Luglio 2025

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Un insieme di aumenti delle tasse e di tagli delle spese, applicato almeno fino alla fine del prossimo anno, è la ricetta con cui le autorità di...

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo
Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company