Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania verso energia rinnovabile e nucleare

La Romania si prefigge che, entro 30 anni al massimo, il mix energetico nazionale provenga all'86% dal rinnovabile.

Romania verso energia rinnovabile e nucleare
Romania verso energia rinnovabile e nucleare

, 04.12.2023, 12:19

La presenza di numerosi leader governativi e di compagnie energetiche ha convalidato l’importanza della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, svoltasi per tre giorni a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La Romania è stata rappresentata al massimo livello, dal presidente Klaus Iohannis, il quale, nel suo primo intervento, ha dichiarato che il nostro paese ha tra le più basse emissioni di gas a effetto serra pro capite nell’Unione Europea ed è fermamente impegnato ad accelerare le misure volte ad attenuare i cambiamenti climatici. Ci proponiamo di ridurre le emissioni, entro il 2030, di circa l’80% rispetto al livello del 1990 e poi di andare velocemente verso la neutralità climatica. Fino al 2050 al massimo, il mix energetico nazionale della Romania proverrà all’86% dal rinnovabile, completato da energia a basse emissioni di carbonio, come quella nucleare, ha detto il capo dello stato alla COP28.

La Romania ha aderito ieri all’Alleanza Solare Internazionale, il che, stando a Iohannis, contribuirà alla crescita della sicurezza energetica nazionale e conferma il fermo impegno del paese di raggiungere la neutralità carbonica, utilizzando anche le fonti rinnovabili di energia. Fino al 2030, la Romania di prefigge di installare una capacità di energia solare di oltre 8 gigawatt, vale a dire il 24% del consumo finale lordo di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’apertura dei romeni e il loro sostegno alle nuove tecnologie di generazione di elettricità sono dimostrati dai circa 100.000 connazionali prosumer che hanno installato oltre 1,2 gigawatt da fonti di energia distribuita connesse alla rete, basandosi a maggioranza schiacciante sulla tecnologia solare fotovoltaica. La Romania ha il maggiore potenziale solare del sud-est europeo e gli studi indicano che potrebbe sfruttare fino a 18-20 gigawatt di potenza solare, ha dichiarato, a sua volta, il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja.

D’altra parte, a Dubai è stata lanciata la Dichiarazione sulla triplicazione della capacità di energia nucleare a livello mondiale. Le facilitazioni energetiche nucleari funzionano in Romania da quasi tre decenni ad alti standard di produttività e sicurezza, cosicchè posso dire che abbiamo una consistente esperienza nazionale in questo settore, ha spiegato il presidente romeno. Bucarest considera il nucleare come una fonte stabile di energia, che contribuisce alla sicurezza energetica e alla decarbonizzazione, ha aggiunto Klaus Iohannis. La Romania si impegna a ultimare due nuove unità CANDU alla Centrale di Cernavodă (sud-est) e a costruire e implementare mini-reattori modulari. Il tema è stato ripreso anche durante l’incontro tra Klaus Iohannis e l’emissario speciale sul clima del presidente americano, John Kerry, a margine della COP28.

Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company