Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, un passo verso l’adesione all’OCSE

La Romania è sempre più vicina all'adesione all'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.

Romania, un passo verso l’adesione all’OCSE
Romania, un passo verso l’adesione all’OCSE

, 02.03.2024, 08:54

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ha approvato, questa settimana, il primo parere formale, come risultato della valutazione della Romania in sede del Comitato degli Alti Funzionari per il Bilancio, informa il Ministero delle Finanze a Bucarest. Si tratta del primo parere formale nel processo di adesione della Romania all’OCSE, precisa la fonte. Nell’ambito della valutazione svoltasi lo scorso dicembre, il Ministero delle Finanze ha presentato le riforme avviate dalla Romania dal punto di vista dell’allineamento con le politiche e le pratiche dell’OCSE nel campo della governance del bilancio. Queste riforme mirano principalmente all’efficienza della spesa, alla capacità di affrontare le sfide di bilancio e all’efficace vigilanza del processo di bilancio.

Concretamente, i progressi della Romania sono stati segnati in rapporto a 4 principi chiave che guidano il monitoraggio dei paesi candidati: l’efficienza della spesa, attraverso l’efficace allocazione e riallocazione delle risorse pubbliche sulla base di prove concrete; la capacità di far fronte alle sfide di bilancio attuali e future e di affrontare le priorità politiche di alto livello in modo sostenibile; l’accuratezza e l’accessibilità della spesa pubblica attraverso chiari meccanismi di trasparenza e responsabilità; l’efficace sorveglianza del processo di bilancio da parte dei parlamenti e l’esistenza di meccanismi per il coinvolgimento dei cittadini.

Secondo il Ministero delle Finanze, l’adesione a questa organizzazione internazionale è un passo vitale per la Romania sulla strada dello sviluppo e della stabilità economica. L’adesione, sostiene il Ministero delle Finanze di Bucarest, non è solo un obiettivo, ma una necessità per il progresso e il benessere dei romeni. “Fare parte dell’OCSE non significa solo avere accesso ad expertise di punta in un’ampia varietà di settori, ma ci aprirebbe enormi opportunità: attrarre investimenti esteri, stimolare l’innovazione e aumentare la competitività sono solo alcuni dei vantaggi”, ha scritto sulla sua pagina Facebook il ministro delle Finanze, Marcel Boloş. “Siamo pienamente coinvolti nel processo di adesione, trattiamo ogni fase con la massima serietà e siamo desiderosi di collaborare con gli esperti dell’OCSE per allinearci alle migliori politiche e pratiche dell’OCSE”, ha dichiarato il rappresentante del Ministero delle Finanze, all’inizio della valutazione.

L’OCSE è un forum intergovernativo il cui oggetto di attività è quello di identificare, diffondere e valutare l’applicazione di politiche pubbliche ottimali per garantire la crescita economica, la prosperità e lo sviluppo sostenibile tra gli Stati membri, nonché a livello globale. L’OCSE ha continuato il lavoro dell’Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica, fondata nel 1948 per attuare il Piano Marshall, finanziato dagli Stati Uniti per la ricostruzione del continente europeo dopo la seconda Guerra Mondiale. I 38 membri dell’OCSE sono paesi sviluppati, che detengono circa il 70% della produzione e del commercio globale e il 90% del livello mondiale di investimenti diretti esteri.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company