Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania sotto attacco informatico

Un attore statale ha agito per influenzare il processo elettorale in Romania, rilevano i rapporti dell’Intelligence, declassificati dal presidente.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 05.12.2024, 11:30

Con un gesto meno consueto, il presidente Klaus Iohannis ha declassificato i documenti presentati nella più recente riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, che aveva come tema l’inosservanza delle regole della pubblicità elettorale prima del primo turno. Un comunicato pubblicato dopo la seduta faceva riferimento all’esistenza di attacchi informatici, con l’obiettivo di influenzare la correttezza del processo elettorale al primo turno delle presidenziali, vinto, a sorpresa generale, da Călin Georgescu, un indipendente che sembrava venuto dal nulla e che aveva beneficiato di una massiccia visibilità sulla rete TikTok.

I documenti declassificati dal capo dello stato dimostrano che nulla è stato casuale e parlano della portata e della gravità delle azioni contro la Romania. I rapporti del Servizio Romeno di Informazioni indicano che, nel contesto del primo turno delle elezioni presidenziali, c’è stata un’aggressiva campagna di promozione, condotta con l’elusione della legislazione nazionale nel campo elettorale, nonché con lo sfruttamento di alcune piattaforme di social media per la crescita accelerata della popolarità di Georgescu.

Il SRI menziona che una campagna su TikTok, amplificata due settimane prima delle elezioni, è riuscita a garantire la vittoria al primo turno del candidato, che all’inizio di novembre si trovava a un livello di notorietà molto basso. La crescita degli account che l’hanno promosso non è stata organica e la loro attività sarebbe stata coordinata da un attore statale, che ha utilizzato un canale di comunicazione alternativo per far circolare i messaggi sulla piattaforma. In questo modo, Georgescu ha raggiunto il nono posto nei trend mondiali prima del primo turno delle elezioni presidenziali.

Secondo i rapporti del SRI, è stato identificato un cittadino romeno che avrebbe fatto donazioni di oltre 1 milione di euro su TikTok, per finanziare la promozione di Georgescu. Ci sono stati anche attacchi cibernetici nel giorno delle elezioni e nella notte successiva. Il rapporto del Servizio di Informazioni Esterne rileva che la Romania è un obiettivo di azioni ibride aggressive russe, comprese fughe di informazioni e sabotaggi.

Aperto ammiratore della Russia putinista e dei leader antisemiti, fascisti romeni del periodo tra le due guerre, instancabile critico della NATO e dell’UE, nonché degli aiuti all’Ucraina, Călin Georgescu sconcerta il mondo politico e l’ambiente imprenditoriale anche con la sua visione autarchica sull’economia, che ricorda il comunismo nazionalista che definiva il regime di Ceauşescu. Le sue idee non sono rimaste senza eco tra i partner strategici della Romania.

Il portavoce del Dipartimento di Stato, Matthew Miller, ha dichiarato che gli USA sono preoccupati per il rapporto del Consiglio Supremo di Difesa sul coinvolgimento della Russia in attività cibernetiche maligne, volte a influenzare l’integrità del processo elettorale. Il progresso della Romania di ancorarsi alla comunità transatlantica, conquistato con tanta fatica, non può essere ribaltato da attori stranieri che tentano di allontanare la politica estera del paese dalle sue alleanze occidentali, aggiunge Miller. E richiama l’attenzione: qualsiasi cambiamento di questo tipo avrebbe un grave impatto negativo sulla cooperazione degli Stati Uniti con la Romania in materia di sicurezza, mentre una decisione di limitare gli investimenti esteri dissuaderebbe le aziende americane dal continuare a investire in Romania.

foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza
In primo piano giovedì, 20 Marzo 2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania

Le candidature sono definitive a partire da oggi, una volta completate tutte le tappe e le scadenze previste dal calendario elettorale. Inizialmente,...

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company