Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, prezzi record dell’energia

Secondo uno studio della Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung, le bollette in Romania hanno registrato il maggiore aumento nellUnione Europea, sono maggiori del 124% rispetto ai valori di riferimento del 2015. In confronto, la media europea è del 110%. Allo stesso tempo, linflazione rapportata allindice dei prezzi al consumo è del 115%, quindi i romeni pagano di più per tutte le spese correnti. La triste realtà quotidiana conferma le statistiche, ma non scalda nessuno. Mentre linverno si avvicina, le persone si preoccupano di non poter tirare fuori sempre più soldi per il gas naturale, lelettricità o, a seconda dei casi, legna. Cè solo unalternativa: se non avranno soldi, dovranno sopportare il freddo e il buio.

Romania, prezzi record dell’energia
Romania, prezzi record dell’energia

, 27.09.2022, 16:03

Secondo uno studio della Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung, le bollette in Romania hanno registrato il maggiore aumento nellUnione Europea, sono maggiori del 124% rispetto ai valori di riferimento del 2015. In confronto, la media europea è del 110%. Allo stesso tempo, linflazione rapportata allindice dei prezzi al consumo è del 115%, quindi i romeni pagano di più per tutte le spese correnti. La triste realtà quotidiana conferma le statistiche, ma non scalda nessuno. Mentre linverno si avvicina, le persone si preoccupano di non poter tirare fuori sempre più soldi per il gas naturale, lelettricità o, a seconda dei casi, legna. Cè solo unalternativa: se non avranno soldi, dovranno sopportare il freddo e il buio.



In Parlamento proseguono i dibattiti sullordinanza governativa durgenza in merito al price cap dellenergia elettrica. I socialdemocratici, membri nella coalizione governativa, affermano che latto normativo deve essere migliorato e chiedono, tra laltro, che il tetto sia rapportato al consumo attuale, non a quello dellanno scorso, come prevede ora il documento, ai danni di molti romeni. Il PNL, membro nella coalizione governativa, vuole, invece, che il tetto sia fissato in base ai consumi degli ultimi tre anni per ogni singolo mese. Ai dibattiti in Parlamento, anche lAutorità nazionale di regolamentazione per lenergia (ANRE) afferma che il modo più equo è quello di rapportarsi a una storia dei consumi, un calcolo del prezzo dellenergia basato sulla bolletta corrente essendo complicato per i fornitori. Questi ultimi, da beneficiari diretti degli esorbitanti rincari, richiamano lattenzione sul fatto che, dopo lentrata in vigore, il 1° settembre, dellordinanza sul price capping, esistono già problemi di liquidità, generati dai rimborsi ritardati. Questa situazione – affermano i fornitori – crea un alto rischio di blocchi finanziari nel settore.



In caso di incapacità di pagamento di un fornitore di energia, i consumatori saranno presi a carico da altri fornitori, a determinate condizioni. Mentre il problema si potrebbe risolvere con relativa facilità nel caso dei piccoli fornitori, sorgerebbero complicazioni, invece, nel caso dei grandi fornitori, che hanno diversi milioni di consumatori. Allo spettro del freddo e del buio si aggiunge quello di una possibile mancanza dei generi alimentari romeni nei negozi. Laumento dei prezzi dellenergia e del carburante intacca i settori agricoli. Ecco perché gli agricoltori hanno recentemente chiesto al Governo misure rapide per introdurre lagricoltura tra i settori per i quali si applica il tetto massimo dei prezzi dell’energia. La tutela dellagricoltura, settore vitale per la sicurezza alimentare della popolazione di un Paese, è di importanza strategica – affermano gli agricoltori.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company