Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, Polonia e il fianco est della NATO

Iniziata quasi un mese fa, l’invasione russa in Ucraina continua. Più città strategiche sono bombardate e attaccate e la popolazione lascia l’ex repubblica sovietica a causa della guerra. In tale contesto, i presidenti di Romania e Polonia, Klaus Iohannis e Andrzej Duda, sottolineano la necessità di rafforzare la difesa sul fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. All’incontro avuto martedì, a Bucarest, loro hanno convenuto che i due Paesi intensifichino la cooperazione per la sicurezza. Klaus Iohannis ritiene necessaria una presenza militare più consistente in Romania e nella regione del Mar Nero, come risposta strettamente difensiva all’aggressione russa. Klaus Iohannis: “Abbiamo urgente bisogno di un consolidamento consistente ed equilibrato del fianco est, di una presenza avanzata, unitaria e rafforzata. È necessaria una maggiore presenza alleata nel nostro Paese e nella regione del Mar Nero. Un esempio chiaro e necessario in tal senso è la creazione quanto prima di un gruppo tattico della NATO in Romania.”



Nell’attuale situazione c’è bisogno di un nuovo concetto strategico della NATO, che tenga presenti in primo luogo i cambiamenti generati dall’aggressione della Russia in Ucraina, ha sottolineato anche il presidente polacco. Egli propone una presenza difensiva permanente della NATO sul fianco est, consolidata dal punto di vista dei militari, della dotazione e dell’infrastruttura. Queste sono le esigenze del presente, imposte dalle azioni di Mosca, ha aggiunto il presidente polacco. I due leader hanno deciso di organizzare a Bucarest un Vertice B9 degli stati membri NATO, due settimane prima della riunione degli alleati a Madrid, nel mese di luglio. B9 è un’iniziativa lanciata nel 2015 dal presidente romeno e dal suo omologo polacco, cui partecipano i 9 stati membri NATO del fianco orientale dell’Alleanza: Bulgaria, Rep. Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia e Ungheria. Si tratta di una piattaforma molto utile per approfondire il dialogo e la cooperazione tra gli alleati della regione, in vista dell’articolazione del loro contributo specifico ai processi in corso nell’ambito dell’Alleanza, in piana concordanza con i principi di solidarietà e indivisibilità della sicurezza di tutti gli stati membri NATO.



A Bucarest, i due capi di stato hanno discusso anche delle responsabilità dei due Paesi membri dell’UE nella regione, occasione in cui è stato riconfermato il sostegno fermo e completo della Romania alla Repubblica di Moldova, nonché alla sua sovranità e integrità territoriale. L’impatto del conflitto in Ucraina sulla Repubblica di Moldova è molto ampio e il Paese ha bisogno di sostegno forte e coordinato, finanziario e logistico, da parte dell’UE e degli stati membri, che includa anche la sua sicurezza energetica, ha affermato Klaus Iohannis. I due presidenti hanno dichiarato che la Romania e la Polonia appoggiano fermamente il processo di integrazione nell’UE della Repubblica di Moldova, Georgia e Ucraina.

Romania, Polonia e il fianco est della NATO
Romania, Polonia e il fianco est della NATO

, 23.03.2022, 13:50

Iniziata quasi un mese fa, l’invasione russa in Ucraina continua. Più città strategiche sono bombardate e attaccate e la popolazione lascia l’ex repubblica sovietica a causa della guerra. In tale contesto, i presidenti di Romania e Polonia, Klaus Iohannis e Andrzej Duda, sottolineano la necessità di rafforzare la difesa sul fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. All’incontro avuto martedì, a Bucarest, loro hanno convenuto che i due Paesi intensifichino la cooperazione per la sicurezza. Klaus Iohannis ritiene necessaria una presenza militare più consistente in Romania e nella regione del Mar Nero, come risposta strettamente difensiva all’aggressione russa. Klaus Iohannis: “Abbiamo urgente bisogno di un consolidamento consistente ed equilibrato del fianco est, di una presenza avanzata, unitaria e rafforzata. È necessaria una maggiore presenza alleata nel nostro Paese e nella regione del Mar Nero. Un esempio chiaro e necessario in tal senso è la creazione quanto prima di un gruppo tattico della NATO in Romania.”



Nell’attuale situazione c’è bisogno di un nuovo concetto strategico della NATO, che tenga presenti in primo luogo i cambiamenti generati dall’aggressione della Russia in Ucraina, ha sottolineato anche il presidente polacco. Egli propone una presenza difensiva permanente della NATO sul fianco est, consolidata dal punto di vista dei militari, della dotazione e dell’infrastruttura. Queste sono le esigenze del presente, imposte dalle azioni di Mosca, ha aggiunto il presidente polacco. I due leader hanno deciso di organizzare a Bucarest un Vertice B9 degli stati membri NATO, due settimane prima della riunione degli alleati a Madrid, nel mese di luglio. B9 è un’iniziativa lanciata nel 2015 dal presidente romeno e dal suo omologo polacco, cui partecipano i 9 stati membri NATO del fianco orientale dell’Alleanza: Bulgaria, Rep. Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia e Ungheria. Si tratta di una piattaforma molto utile per approfondire il dialogo e la cooperazione tra gli alleati della regione, in vista dell’articolazione del loro contributo specifico ai processi in corso nell’ambito dell’Alleanza, in piana concordanza con i principi di solidarietà e indivisibilità della sicurezza di tutti gli stati membri NATO.



A Bucarest, i due capi di stato hanno discusso anche delle responsabilità dei due Paesi membri dell’UE nella regione, occasione in cui è stato riconfermato il sostegno fermo e completo della Romania alla Repubblica di Moldova, nonché alla sua sovranità e integrità territoriale. L’impatto del conflitto in Ucraina sulla Repubblica di Moldova è molto ampio e il Paese ha bisogno di sostegno forte e coordinato, finanziario e logistico, da parte dell’UE e degli stati membri, che includa anche la sua sicurezza energetica, ha affermato Klaus Iohannis. I due presidenti hanno dichiarato che la Romania e la Polonia appoggiano fermamente il processo di integrazione nell’UE della Repubblica di Moldova, Georgia e Ucraina.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company