Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – NATO, 20 anni

A Bucarest, il Ministero della Difesa ha celebrato due decenni di appartenenza della Romania alla NATO.

Il presidente Klaus Iohannis alla Conferenza
Il presidente Klaus Iohannis alla Conferenza "Romania-NATO, 20 anni" (foto: presidency.ro)

, 11.04.2024, 18:57

“Come stato membro della NATO, la Romania beneficia delle più solide garanzie di sicurezza della storia e rispetta i suoi impegni a livello alleato, contribuendo allo stesso tempo al rafforzamento della sicurezza comune e della difesa collettiva”. Così il presidente Klaus Iohannis, presente alla conferenza “Romania – NATO, 20 anni”, organizzata ieri dal Ministero della Difesa. Secondo il capo dello stato, l’attuale contesto generato dalla guerra alle frontiere del paese aumenta la rilevanza della Romania come pilastro di sicurezza e stabilità regionale. Klaus Iohannis ha sottolineato che Bucarest deve intensificare gli sforzi per consolidare le riserve di personale militare, rivitalizzare l’industria della difesa nazionale e modernizzare le infrastrutture dei trasporti.

 

“La difesa dei nostri cittadini è uno degli obblighi fondamentali dello Stato romeno. Tuttavia, la sicurezza della popolazione non può essere garantita senza un esercito dotato di tecnologie moderne. A partire dal 2023, la Romania ha aumentato dal 2% al 2,5% lo stanziamento del PIL alla difesa, cioè per dotare l’Esercito del paese, per motivare, addestrare e perfezionare i nostri militari e per aumentare il livello di interoperabilità con le forze alleate”, ha detto Klaus Iohannis.

 

Da parte sua, il primo ministro Marcel Ciolacu ha sottolineato che l’adesione alla NATO ha rappresentato il ritorno della Romania nella comunità dei valori occidentali e dei principi democratici. “Oggi, la Romania è irreversibilmente ancorata alla comunità euro-atlantica e rappresenta, a sua volta, un’ancora strategica della NATO sul Fianco Orientale. La Romania resta un alleato maturo e credibile, con un atteggiamento proattivo e con la capacità di agire in modo costante per raggiungere i propri obiettivi e proteggere i valori alleati”, ha dichiarato il premier Marcel Ciolacu.

 

Presente all’evento, il presidente del Senato, Nicolae Ciucă, ha precisato che la Romania è un paese sicuro grazie all’Esercito e all’Alleanza alla quale ha aderito due decenni fa, diventando una fonte di sicurezza nella regione e un pilastro essenziale della NATO nel Mar Nero. Nicolae Ciucă ha aggiunto che un mondo più sicuro per le generazioni future dipende dal sostegno da concedere ulteriormente alla confinante Ucraina di fronte all’aggressione russa.

 

La Romania è sicura perché “ogni centimetro quadrato è difeso dalle forze dell’esercito della NATO”, ha detto, da parte sua, il presidente ad interim della Camera dei Deputati, Alfred Simonis, sottolineando che il messaggio principale inviato dall’Alleanza è “la protezione dell’idea di libertà e di sovranità delle nazioni”.

 

All’evento svoltosi a Bucarest hanno partecipato ministri della Difesa dei paesi della NATO, capi di Stato Maggiore o ambasciatori dei paesi dell’Alleanza Nord Atlantica. Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha avuto diversi incontri bilaterali con omologhi e ambasciatori dei paesi alleati. La Romania ha aderito ufficialmente all’Alleanza Nord Atlantica il 29 marzo 2004, presentando gli strumenti di ratifica, e il 2 aprile dello stesso anno la bandiera del Paese è stata issata al quartier generale della NATO.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company