Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Moldova: visita del premier romeno a Chisinau a 22 anni dall’Indipendenza

Il 27 agosto del 1991, la Grande Assemblea Nazionale dell’ex Repubblica Socialista Sovietica di Moldova (a maggioranza romenofona) chiedeva al Parlamento di Chisinau la votazione della Dichiarazione di Indipendenza dall’Urss e l’adozione della canzone “Risvegliati, romeno!” come inno nazionale, identico a quello della confinante Romania. La dichiarazione di indipendenza proclamava uno “stato sovrano, indipendente e democratico, libero di decidere il suo presente e futuro, senza alcuna ingerenza esterna, in conformità agli ideali e alle aspirazioni sante del popolo nel suo spazio storico ed etnico”. Allo stesso tempo, veniva chiesto a Mosca di avviare i negoziati per il ritiro delle truppe sovietiche dal territorio della Moldova.

Romania-Moldova: visita del premier romeno a Chisinau a 22 anni dall’Indipendenza
Romania-Moldova: visita del premier romeno a Chisinau a 22 anni dall’Indipendenza

, 27.08.2013, 14:08

Il 27 agosto del 1991, la Grande Assemblea Nazionale dell’ex Repubblica Socialista Sovietica di Moldova (a maggioranza romenofona) chiedeva al Parlamento di Chisinau la votazione della Dichiarazione di Indipendenza dall’Urss e l’adozione della canzone “Risvegliati, romeno!” come inno nazionale, identico a quello della confinante Romania. La dichiarazione di indipendenza proclamava uno “stato sovrano, indipendente e democratico, libero di decidere il suo presente e futuro, senza alcuna ingerenza esterna, in conformità agli ideali e alle aspirazioni sante del popolo nel suo spazio storico ed etnico”. Allo stesso tempo, veniva chiesto a Mosca di avviare i negoziati per il ritiro delle truppe sovietiche dal territorio della Moldova.



A 22 anni dalla proclamazione di indipendenza della Moldova (l’ex provincia storica romena di Bessarabia) dall’Urss, il premier romeno Victor Ponta ha effettuato, il 26 e il 27 agosto, un’importante visita a Chisinau. Occasione in cui ha parlato con il suo collega moldavo, Iurie Leanca, di una serie di progetti congiunti, volti ad approfondire i rapporti con la Romania. Uno di questi progetti è la costruzione del gasdotto transfrontaliero tra la città romena di Iassi e la città moldava di Ungheni, sul quale si afferma che dimostra il ruolo della Romania di partner cruciale della Moldova nei suoi sforzi di integrazione europea. Inoltre, su piano culturale, si porrà fine urgentemente al litigio risalente al periodo del governo comunista, a causa del quale le trasmissioni della TV pubblica romena non potevano essere più diffuse in Moldova. “Credo, dichiarava il premier Victor Ponta, che la soluzione di questo litigio darà la possibilità di una migliore comunicazione e informazione, nel rispetto della libertà di stampa e della libertà di espressione”.



La visita del premier romeno a Chisinau può essere interpretata anche come un gesto di incoraggiamento per il governo democratico moldavo il quale aspetta di firmare, a novembre, a Vilnius, al vertice del Partenariato Orientale dell’Ue, l’Accordo di Associazione all’Ue, che rafforzerà, fondamentalmente, l’attuale iter pro-europeo della Moldova. In generale, i rapporti tra Romania e Moldova hanno raggiunto, come rilevato da un comunicato del Governo di Bucarest, un livello senza precedenti. Tra i due Paesi c’è un dialogo politico estremamente intenso e un approccio orientato ai risultati e alla cooperazione concreta. “Bucarest sostiene la Moldova in vista dell’adempimento degli impegni nei confronti dell’Ue e, ad un piu ampio livello, in vista della piena adesione all’agenda europea”, si sottolinea nel comunicato.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company