Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, leggi sull’istruzione proseguono percorso

Al dibattito pubblico da qualche giorno, il pacchetto delle leggi sull’istruzione include le bozze relative all’insegnamento preuniversitario e superiore, assunte ufficialmente dal Governo. I principali obiettivi dichiarati sono quelli di aumentare la qualità dell’insegnamento e ridurre l’analfabetismo funzionale. Il ddl sull’insegnamento preuniversitario prevede le prove scritte obbligatorie alle valutazioni nazionali per lingua e comunicazione, e matematica e scienze alla fine della seconda, quarta e settima classe. I licei potranno organizzare concorso di ammissione alla nona classe per il 60% al massimo dei posti disponibili, dopo che gli alunni supereranno la valutazione nazionale obbligatoria. La maturità per le scienze umane dovrebbe includere prove scritte di matematica, fisica, chimica o biologia, mentre gli studenti di profilo scientifico dovrebbero dimostrare competenze di psicologia, logica, sociologia, economia o filosofia. Nell’istruzione superiore, aumenterà da tre a quattro anni la durata degli studi per conseguire il dottotato di ricerca e gli studenti che si preparano in tal senso potranno svolgere attività didattiche retribuite.

Romania, leggi sull’istruzione proseguono percorso
Romania, leggi sull’istruzione proseguono percorso

, 06.03.2023, 11:38

Al dibattito pubblico da qualche giorno, il pacchetto delle leggi sull’istruzione include le bozze relative all’insegnamento preuniversitario e superiore, assunte ufficialmente dal Governo. I principali obiettivi dichiarati sono quelli di aumentare la qualità dell’insegnamento e ridurre l’analfabetismo funzionale. Il ddl sull’insegnamento preuniversitario prevede le prove scritte obbligatorie alle valutazioni nazionali per lingua e comunicazione, e matematica e scienze alla fine della seconda, quarta e settima classe. I licei potranno organizzare concorso di ammissione alla nona classe per il 60% al massimo dei posti disponibili, dopo che gli alunni supereranno la valutazione nazionale obbligatoria. La maturità per le scienze umane dovrebbe includere prove scritte di matematica, fisica, chimica o biologia, mentre gli studenti di profilo scientifico dovrebbero dimostrare competenze di psicologia, logica, sociologia, economia o filosofia. Nell’istruzione superiore, aumenterà da tre a quattro anni la durata degli studi per conseguire il dottotato di ricerca e gli studenti che si preparano in tal senso potranno svolgere attività didattiche retribuite.

Il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, ha presentato a Radio Romania le più importanti modifiche. In linea di principio, parliamo di riforme volte ad aumentare la qualità e a ridurre l’analfabetismo funzionale. Si tratta di aumentare la qualità degli insegnanti e del modo in cui guardiamo alla carriera didattica, sostenendola meglio, conferendole un maggior rispetto nella società, anche tramite un consistente incremento salariale. Praticamente, l’intera griglia salariale nell’istruzione partirà dallo stipendio medio. Qualsiasi insegnante principiante inizia con questa promessa di retribuzione decente. Inoltre, aumentiamo la qualità della formazione iniziale dei professori con l’introduzione di un master didattico, che all’80% significa pratica – una pratica sorvegliata da un mentore, in classi diverse, da ambienti diversi, in modo tale da poter avere insegnanti principianti già preparati per le realtà che incontreranno in aula e per le sfide che avranno. Avremo tutt’una serie di programmi nazionali: programma nazionale per la riduzione dell’abbandono scolastico, che significa materiale scolastico, costi di viaggio per gli alunni pendolari, pasto sano per già oltre un milione di bambini, a decorrere dall’applicazione della legge. Parliamo anche di sostegno concreto, con lezioni rimediali o di approfondimento, per coprire i vuoti di conoscenze che, purtroppo, gli anni della pandemia hanno lasciato tra alcuni bambini, ha spiegato il ministro. Ligia Deca ha aggiunto che esiste anche un programma di riduzione dell’analfabetismo funzionale che si propone, tramite test annuali, di portare gli alunni ad un livello tale da non ottenere più qualificativi insoddisfacenti di alfabetizzazione scientifica o classica nelle prove PISA, che valutano le competenze dei 15enni.

Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company