Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, insegnanti minacciano con sciopero generale

In Romania, il personale docente e non docente ha esaurito quasi tutte le forme legali di protesta, per cui ora è rimasta la più radicale, vale a dire lo sciopero. I professori sono scesi oggi, a metà giornata, in uno sciopero di due ore e sono decisi a scendere in quello generale il 22 maggio, in base ad un referendum al quale a favore si è pronunciato il 70%, qualora le rivendicazioni non venissero esaudite. Essi chiedono, principalmente, che il lavoro sia pagato in conformità con la sua importanza sociale, muovendo dal principio che lo stipendio del professore principiante sia almeno uguale allo stipendio medio lordo.

Romania, insegnanti minacciano con sciopero generale
Romania, insegnanti minacciano con sciopero generale

, 17.05.2023, 12:18

In Romania, il personale docente e non docente ha esaurito quasi tutte le forme legali di protesta, per cui ora è rimasta la più radicale, vale a dire lo sciopero. I professori sono scesi oggi, a metà giornata, in uno sciopero di due ore e sono decisi a scendere in quello generale il 22 maggio, in base ad un referendum al quale a favore si è pronunciato il 70%, qualora le rivendicazioni non venissero esaudite. Essi chiedono, principalmente, che il lavoro sia pagato in conformità con la sua importanza sociale, muovendo dal principio che lo stipendio del professore principiante sia almeno uguale allo stipendio medio lordo.

Altre rivendicazioni sollecitano la retribuzione progressiva dell’intero personale docente, a seconda dell’incarico, degli studi, dell’anzianità e del grado didattico e l’aggiornamento annuale degli stipendi del personale pagato da fondi pubblici a seconda del tasso d’inflazione. Gli insegnanti chiedono anche il pagamento degli straordinari effettuati dal personale docente ausiliario e non docente e del premio di insediamento, bonus per le condizioni lavorative, il rimborso delle spese di trasporto per chi fa la spola, ferie supplementari e compensazioni finanziarie per le ferie non godute. Non in ultimo, gli insegnanti si pronunciano per la crescita annuale degli investimenti nel campo dell’istruzione e per il miglioramento della base materiale e infrastrutturale.

I sindacalisti ricordano di aver avviato a dicembre 2022 le proteste, continuate a gennaio, febbraio, marzo e aprile, per raggiungere l’apice con la marcia di 15.000 persone il 10 maggio, a Bucarest, ma il Governo è rimasto impassibile e le promesse non sono state esaudite. Stipendi umilianti, il crollo del potere d’acquisto, anomalie nella retribuzione degli incarichi dirigenziali sono solo alcuni dei problemi con cui si confrontano i dipendenti dell’istruzione, affermano i sindacalisti. Al momento, c’è un gran punto interrogativo sulla sorte degli esami nazionali, della valutazione per l’ammissione al liceo e della maturità.

I leader sindacali ammettono che, qualora si arrivasse allo sciopero generale, questi esami rischiano di essere perturbati, sottolineando che la soluzione dipende strettamente dalle decisioni che verranno prese dal Governo e dal Parlamento di Romania. La ministra dell’Istruzione, Ligia Deca, ha già stabilito la componenza della squadra negoziale per il contratto collettivo di lavoro e si è detta convinta che le soluzioni saranno individuate. Non credo che si debba mettere in pericolo di nessuna maniera la struttura dell’anno scolastico o il processo educativo, ha detto la ministra, promettendo di impegnarsi sia per una retribuzione decente degli insegnanti, che per lo svolgimento in ottime condizioni dell’anno scolastico, che arrivi anche alla fine.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company