Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania in rosso, arancione e giallo

Mentre il sud della Romania è diventato un vero forno, i temporali hanno sconvolto l'ovest, il nord e il centro.

Romania in rosso, arancione e giallo
Romania in rosso, arancione e giallo

, 26.07.2023, 11:33

Dopo alcune puntate di caldo, il sud del paese è stato ieri sotto bollino rosso, con temperature che localmente hanno sfiorato i 42 gradi all’ombra. E’ stata la giornata più calda dall’inizio dell’anno, hanno indicato i meteorologi, che hanno emesso anche allerte a codice arancione e giallo sempre per martedì. E’ seguita una notte segnata da disagio termico e temperature elevate, che non sono scese sotto i 20 gradi. A causa della canicola, sono stati imposti divieti di traffico per i mezzi pesanti.Nelle province sotto bollino rosso, per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate è stata vietata la circolazione tra le ore 10:00 e 20:00, eccezion fatta per i trasportatori di persone e prodotti deperibili. Anche il traffico ferroviario si è svolto in condizioni speciali nel sud, l’area di Bucarest compresa, come anche nell’ovest, nell’est e nel sud-est. La velocità dei treni è stata ridotta di fino a 30 km orari rispetto al normale sui tratti in cui la temperatura al livello dei binari è arrivata ad almeno 50 gradi.

Le previsioni indicano tempo più fresco da domani, con massime che non supereranno i 29 gradi, come spiega Raul Ilea dell’Ente Nazionale di Meteorologia.Si tratta di un cambiamento di massa abbastanza rapido, che raramente accade d’estate. C’è una grande differenza tra quest’aria tropicale che prevale da 2-3 settimane nel sud-est del continente, e una massa d’aria fredda proveniente dal nord-centro. Si tratta di una differenza di circa 15-20 gradi tra queste masse d’aria e la circolazione aiuta il loro cambiamento, cosicchè giovedì e soprattutto venerdì sentiremo un forte rinfresco dell’aria, un fatto positivo. Infatti, dobbiamo rinfrescarci dopo tante giornate calde. Dal fine settimana le temperature tornerano in alto, ma non agli stessi livelli che abbiamo visto finora. Ma sicuramente da sabato, domenica, la settimana prossima parleremo di giornate canicolari, con temperature che sfioreranno i 35 gradi nel sud del territorio, ha spiegato Raul Ilea.

D’altra parte, in regioni della Romania occidentale, settentrionale e centrale, le raffiche del vento raggiunto ieri i 70-80 km orari e isolatamente hanno superato i 90. Si sono verificate scariche elettriche e piogge torrenziali, con oltre30-40 l/mq. I temporali hanno abbattuto alberi e hanno fatto piombare tetti su auto. A Oradea, nell’ovest, il temporale durato meno di 10 minuti ha bloccato il traffico. La tromba d’aria ha portato via tegole di più edifici e il tetto della Biblioteca dell’Università, mentre pannelli fotovoltaici sono arrivati sul marciapiede. Decine di migliaia di utenti sono rimasti senza corrente elettrica. Temporali sono stati annunciati anche per oggiin buona parte del paese, al termine di una giornatatorrida.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company