Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, immigrazione sotto controllo

Senza essere un Paese di destinazione per i migranti di Iraq, Siria, Afghanistan o Iran, la Romania si confronta tuttavia con il fenomeno immigrazionista essendo Paese di transito. Le notizie su coloro che cercano di attraversare illegalmente la frontiera della Romania nel loro viaggio verso l’Europa Occidentale sono diventate una presenza quasi costante nei notiziari. In generale, gruppi di dieci, dodici persone provenienti da Paesi devastati dai conflitti sono fermati dai doganieri romeni, soprattutto al confine con la Serbia. Il fenomeno immigrazionista è sotto controllo — ha assicurato di recente il ministro dell’Interno, Carmen Dan.

Romania, immigrazione sotto controllo
Romania, immigrazione sotto controllo

, 08.05.2017, 12:58

Senza essere un Paese di destinazione per i migranti di Iraq, Siria, Afghanistan o Iran, la Romania si confronta tuttavia con il fenomeno immigrazionista essendo Paese di transito. Le notizie su coloro che cercano di attraversare illegalmente la frontiera della Romania nel loro viaggio verso l’Europa Occidentale sono diventate una presenza quasi costante nei notiziari. In generale, gruppi di dieci, dodici persone provenienti da Paesi devastati dai conflitti sono fermati dai doganieri romeni, soprattutto al confine con la Serbia. Il fenomeno immigrazionista è sotto controllo — ha assicurato di recente il ministro dell’Interno, Carmen Dan.



Tuttavia, ha precisato il ministro, l’esecutivo sta preparando un progetto volto ad aumentare il personale della zona di sud-ovest, dove sono stati già distaccati funzionari della Gendarmeria e della Polizia di Confine verso le province Caraş-Severin e Timiş. Contemporaneamente, equipe miste romeno-serbe formate da poliziotti di confine pattuglieranno al confine comune tra la Romania e la Serbia allo scopo di prevenire e contrastare la migrazione illegale e la delinquenza transfrontaliera, secondo un protocollo adottato venerdì. Il pattugliamento comune al confine contribuisce allo scambio di informazioni per la prevenzione e la lotta alla delinquenza transfrontaliera, alla realizzazione di un sistema efficace di sorveglianza del confine statale e al sostegno alla cooperazione tra le autorità competenti degli stati confinanti per garantire il regime giuridico della frontiera statale.



I poliziotti di confine romeni operano, allo stesso tempo, accanto ai loro colleghi nell’ambito delle missioni Frontex. Di recente, la nave marittima da pattugliamento 1102 della Guardia Costiera è tornata nel Paese dalla missione Poseidon C organizzata sotto l’egida Frontex, dove ha contribuito al salvataggio di 700 migranti che erano in pericolo a bordo di imbarcazioni piccole e sovraccariche nel Mar Egeo. L’equipaggio, formato da 23 poliziotti di confine, ha eseguito nel periodo gennaio-aprile, 104 missioni di pattugliamento, ricerca e salvataggio, accanto alle forze partecipanti alla missione.



La nave della Guardia Costiera ha percorso 11 mila miglia marine durante la missione e il suo equipaggio ha monitorato più di 1400 navi che hanno transitato la zona di pattugliamento. Di recente, la nave è stata sostituita da un’altra appartenente alla Guardia Costiera della Romania, che ha a bordo un equipaggio formato da 27 poliziotti di confine. Per circa 4 mesi, loro eseguiranno nelle acque del Mar Egeo missioni individuali di pattugliamento, ricerca e salvataggio. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company