Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, consolidamento edifici a rischio sismico

I devastanti terremoti avvenuti la scorsa settimana in Turchia e Siria accelerano in Romania i progetti di consolidamento degli edifici. Lungo gli anni, i tentativi in tal senso sono stati parecchi, ma senza esiti concreti. Migliaia di palazzi storici delle grandi città potrebbero essere danneggiati nell’evenienza di un forte sisma, principalmente quelli non ancora valutati. Il Governo intende occuparsi del consolidamento degli edifici, e il tema è stato incluso sull’agenda della riunione di questa settimana, su richiesta del premier Nicolae Ciucă. In Romania sarebbero quasi 2.700 i palazzi ad elevato rischio sismico, in maggioranza a Bucarest. Attualmente, ci sono budget per due programmi di consolidamento: il primo è svolto dal Ministero dello Sviluppo, mentre il secondo rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Romania, consolidamento edifici a rischio sismico
Romania, consolidamento edifici a rischio sismico

, 13.02.2023, 11:46

I devastanti terremoti avvenuti la scorsa settimana in Turchia e Siria accelerano in Romania i progetti di consolidamento degli edifici. Lungo gli anni, i tentativi in tal senso sono stati parecchi, ma senza esiti concreti. Migliaia di palazzi storici delle grandi città potrebbero essere danneggiati nell’evenienza di un forte sisma, principalmente quelli non ancora valutati. Il Governo intende occuparsi del consolidamento degli edifici, e il tema è stato incluso sull’agenda della riunione di questa settimana, su richiesta del premier Nicolae Ciucă. In Romania sarebbero quasi 2.700 i palazzi ad elevato rischio sismico, in maggioranza a Bucarest. Attualmente, ci sono budget per due programmi di consolidamento: il primo è svolto dal Ministero dello Sviluppo, mentre il secondo rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il premier Nicolae Ciucă ha sollecitato la presentazione delle misure che verranno prese dal Ministero dello Sviluppo per accelerare l’attuazione del programma di cui è responsabile. Il primo ministro ha richiamato l’attenzione che il problema romeno consiste proprio nella scarsa applicazione dei programmi già esistenti. E’ qui che si verificano i nostri maggiori problemi. Discutiamo, pianifichiamo, ma quando si tratta di mettere in pratica, ogni volta si trovano giustificazioni per temporeggiare l’intera attività. Perciò, credo che oggi siamo dove siamo perchè non è esistita una coerenza nell’implementazione delle decisioni prese in tal senso, ha detto il premier Ciucă.

A sua volta, il segretario di stato al Ministero dello Sviluppo, Marin Ţole, ha precisato che saranno consolidati edifici sia residenziali che pubblici, soprattutto scuole, asili d’infanzia e ospedali, spiegando che esiste anche un meccanismo volto a semplificare l’individuazione dei palazzi ad elevato rischio sismico. Abbiamo cercato che tutti gli edifici a rischio sismico di prima e seconda classe siano valutati, affinchè successivamente segua l’intervento dello Stato, soprattutto delle unità amministrative territoriali, che si prenderanno cura del consolidamento di queste costruzioni, tramite i finanziamenti dal bilancio nazionale o dai fondi resi disponibili dalla Commissione europea, ha dichiarato Marin Ţole.

Il budget del Piano nazionale di consolidamento degli edifici ammonta a circa 700 milioni di lei (circa 142,8 milioni di euro), mentre quello del programma intitolato L’ondata del rinnovo del PNRR supera i 500 milioni di euro. In Romania, l’ultimo grande terremoto è avvenuto il 4 marzo 1977 e ha provocato oltre 1.500 morti. Secondo le statistiche, Bucarest è la capitale europea al rischio sismico più elevato.

Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company