Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, bilancio dei primi 6 mesi della coalizione governativa

Fino a poco nemici politici, il Partito Nazionale Liberale e il Partito Socialdemocratico governano insieme da sei mesi. Si sono assunti di far parte, accanto all’Unione Democratica Magiari di Romania, di una coalizione, che tramite l’armonizzazione delle dottrine, tenga le redini del Paese fino alle prossime elezioni politiche. I dicasteri sono stati divisi dopo lunghi e attenti negoziati, si è convenuto che la premiership spetti ai liberali, con Nicolae Ciucă nell’incarico, fino a fine novembre 2023, dopo di che subentrerà un rappresentante del PSD fino alle elezioni del 2024.

Romania, bilancio dei primi 6 mesi della coalizione governativa
Romania, bilancio dei primi 6 mesi della coalizione governativa

, 27.05.2022, 10:43

Fino a poco nemici politici, il Partito Nazionale Liberale e il Partito Socialdemocratico governano insieme da sei mesi. Si sono assunti di far parte, accanto all’Unione Democratica Magiari di Romania, di una coalizione, che tramite l’armonizzazione delle dottrine, tenga le redini del Paese fino alle prossime elezioni politiche. I dicasteri sono stati divisi dopo lunghi e attenti negoziati, si è convenuto che la premiership spetti ai liberali, con Nicolae Ciucă nell’incarico, fino a fine novembre 2023, dopo di che subentrerà un rappresentante del PSD fino alle elezioni del 2024.

ll contesto in cui i due partiti devono lavorare insieme al governo in questo momento non è mica facile: gli effetti della pandemia, l’invasione russa nella confinante Ucraina con tutti i problemi derivanti, i prezzi stellari dell’energia e del gas, che hanno comportato il carovita in generale e generato un’inflazione-record. Siccome le elezioni politiche sono ancora lontane, la collaborazione tra il PNL e il PSD va bene. Il bilancio dei sei mesi di governo è stato presentato nello stesso giorno, ma in riunioni separate.

I liberali, per la voce del leader e premier Nicolae Ciucă, dichiarano che si stanno avvicinando gradualmente al raggiungimento dei target proposti nel programma governativo. Il primo ministro ha spiegato che i ministeri hanno lavorato intensamente per non sprecare le chances uniche del Paese in questo momento. La Romania registra la crescita economica più alta nell’Unione Europea e ha 90 miliardi di euro a disposizione per sviluppo e modernizzazione, nonchè le più importanti garanzie di sicurezza conferite dalla membership UE e NATO, puntualizza Nicolae Ciucă.

Dal canto loro, i socialdemocratici, per la voce del leader del partito, Marcel Ciolacu, hanno accentuato nei primi sei mesi di governo le misure sociali ed economiche di sostegno alla popolazione e all’imprenditoria. Il PSD ricorda l’aumento dello stipendio minimo, delle pensioni e degli assegni familiari, l’aiuto finanziario concesso d’inverno ai pensionati con bassi redditi, ma anche la proroga della cassa integrazione.

Invece, l’opposizione delinea un quadro diverso. Lo scorso autunno l’USR ha deciso di ritirarsi dal governo assunto accanto al PNL e ora sostiene che la Romania vada verso la catastrofe: prende dei prestiti dai mercati di capitale all’interesse più elevato degli ultimi 20 anni, il debito pubblico ha superato il 50%, registra un’inflazione-record, i prezzi aumentano in maniera incontrollata, i romeni sono impoveriti, mentre la clientela di partito sta ingrassando.

Dal canto loro, i nazionalisti dell’AUR ritengono che il PSD e il PNL abbiano mandato la Romania in fallimento, tramite il raddoppio dei prezzi dei carburanti o la vendita del gas naturale che sarà estratto dal Mar Nero.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company