Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Roberta Metsola in visita a Bucarest

La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha ribadito che la Romania è preparata per aderire all’Area Schengen e lo farà presto. In un discorso in plenaria del Parlamento di Bucarest, la presidente dell’Eurocamera ha sottolineato che l’ingresso in questo spazio non è un regalo, bensì un diritto conquistato e ha ricordato l’aiuto offerto dalla Romania ai profughi ucraini. La Romania aderirà a breve all’Area Schengen, ha aggiunto Roberta Metsola, con l’esortazione Non rinunciate all’Europa!. Ho detto ai leader che questo è stato il più deludente percorso che potevano seguire. Credo che la decisione del rinvio sia stata sbagliata, ha dichiarato la presidente del Parlamento Europeo.

Roberta Metsola in visita a Bucarest
Roberta Metsola in visita a Bucarest

, 20.12.2022, 11:42

La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha ribadito che la Romania è preparata per aderire all’Area Schengen e lo farà presto. In un discorso in plenaria del Parlamento di Bucarest, la presidente dell’Eurocamera ha sottolineato che l’ingresso in questo spazio non è un regalo, bensì un diritto conquistato e ha ricordato l’aiuto offerto dalla Romania ai profughi ucraini. La Romania aderirà a breve all’Area Schengen, ha aggiunto Roberta Metsola, con l’esortazione Non rinunciate all’Europa!. Ho detto ai leader che questo è stato il più deludente percorso che potevano seguire. Credo che la decisione del rinvio sia stata sbagliata, ha dichiarato la presidente del Parlamento Europeo.

La Romania continua ad avere come obiettivo strategico nazionale l’adesione a Schengen, e il suo rigetto è privo di fondamento, afferma anche la presidente ad interim del Senato, Alina Gorghiu. La Romania è un partner affidabile sul quale tutti gli stati membri possono contare. Perciò, cari romeni, l’esito del voto dell’8 dicembre è completamente ingiusto. La posizione dell’Austria è stata totalmente inammissibile, ha detto Alina Gorghiu.

Dal canto suo, il presidente della Camera dei Deputati, il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu, ha sottolineato che la fiducia non deve scomparire, valutanto che abbiamo già ottenuto il rispetto dei nostri partner europei. Il fallimento di questa tappa non può essere definitorio. La Romania continuerà ad essere parte della soluzione europea, ma, in ugual misura, accanto ai nostri partner, saremo ancor più determinati a ribaltare l’esito di questo voto ingiusto, ha sottolineato Marcel Ciolacu.

L’Area Schengen diventerà più forte, più sicura e più prospera con l’integrazione della Romania, afferma, da parte sua, il premier Nicolae Ciucă, puntualizzando che il Paese rimarrà impegnato e avrà un atteggiamento quanto più costruttivo per raggiungere questo obiettivo nazionale.

A Bucarest, Roberta Metsola ha incontrato anche il presidente Klaus Iohannis, il quale ha auspicato l’ingresso della Romania a Schengen l’anno prossimo, menzionando, però, che al futuro vertice straordinario del Consiglio Europeo, in programma a febbraio, l’argomento non sarà incluso sull’ordine del giorno. Secondo me, è comunque troppo presto. Fino al 15 gennaio è difficile credere che si possa discutere qualcosa e in due settimane non mi aspetto che sia risolto il problema dell’approccio austriaco e quello dell’approccio olandese nei confronti della Bulgaria. Dobbiamo capire tutti insieme che queste questioni vanno risolte prima di un altro voto nel Consiglio Giustizia Affari Interni, ha detto Klaus Iohannis.

I colloqui svoltisi al Palazzo Cotroceni hanno interessato anche l’unità all’interno dell’UE nel contesto della guerra in Ucraina, le sanzioni contro la Russia, ma anche il recente scandalo di corruzione al Parlamento Europeo su presunte somme di denaro offerte dal Qatar e dal Marocco ad alcuni esponenti europei per influenzare decisioni delle istituzioni comunitarie. A questo punto, Roberta Metsola ha sottolineato che lavorerà per rimediare gli errori e ricostruire la fiducia perduta.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company