Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rivoluzione ’89: Romania ricorda gli eroi

Dopo la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu e della moglie Elena, giustiziati successivamente il 25 dicembre, e dopo la costituzione, il 22 dicembre, del Fronte della Salvezza Nazionale, come nuova struttura di governo, sono seguiti i combattimenti di strada tra i rivoluzionari e le forze leali all’ex regime, assimilate ai cosiddetti terroristi, che hanno attaccato istituzioni vitali, come la radio e la tv, la compagnia telefonica, ministeri, aeroporti, ospedali.

Rivoluzione ’89: Romania ricorda gli eroi
Rivoluzione ’89: Romania ricorda gli eroi

, 23.12.2013, 12:29

Dopo la fuga del dittatore Nicolae Ceausescu e della moglie Elena, giustiziati successivamente il 25 dicembre, e dopo la costituzione, il 22 dicembre, del Fronte della Salvezza Nazionale, come nuova struttura di governo, sono seguiti i combattimenti di strada tra i rivoluzionari e le forze leali all’ex regime, assimilate ai cosiddetti terroristi, che hanno attaccato istituzioni vitali, come la radio e la tv, la compagnia telefonica, ministeri, aeroporti, ospedali.



Sono state distribuite armi ai civili ed eà stato provocato anche uno stato di panico, di cui si è detto successivamente che venne incusso consapevolmente. La nuova leadership, guidata da Ion Iliescu, ha rivolto alla popolazione di uscire in strada, per difendere le conquiste della Rivoluzione.



Si sono verificati anche incidenti tragici, come quello dell’Aeroporto Otopeni, dove i difensori, ritenendosi attaccati, hanno aperto il fuoco contro i rinforzi giunti a sostenerli, ammazzando il 23 dicembre decine di militari innocenti.



Complessivamente, nella Rivoluzione romena hanno perso la vita oltre 1.100 persone. Nella notte tra il 22 e il 23 dicembre, a Bucarest è finito sotto un carro armato anche il giornalista francese Jean-Louis Calderon di Canal 5. Sparatorie con feriti si sono verificate anche alla Radiodiffusione romena, diventata in quei giorni il principale mezzo di comunicazione tra la popolazione e i rivoluzionari.



I media internazionali hanno dedicato ampi spazi alle vicende di Bucarest, trasmettendo in diretta la Rivoluzione. I cambiamenti politici sono stati subito salutati dai leader mondiali, da Gobachev a Bush e da Mitterand a Thatcher.



24 anni dopo, la Rivoluzione infiamma ancora gli animi sia tra coloro che sono scesi in strada, credendo in un ideale, che tra coloro che la definiscono come golpe.



“E’ stato tragico: gente morta…Abbiamo sperato che la Romania avrebbe continuato ad alzarsi dal tenore dei vita dell’89. Abbiamo ottenuto la libertà, però ci siamo calpestati la dignità gli uni agli altri. Non mi ha chiamato nessuno (alla rivoluzione — ndr), sono venuto da solo…E sono rimasto fino al 2 gennaio, a nome della libertà”, ricordava un rivoluzionario alle cerimonie commemorative.

Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
Messa ortodossa il Venerdì Santo / Foto: Agerpres
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company