Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione B9 a Bucarest

La NATO deve reagire alle incursioni della Russia nello spazio aereo dei paesi membri, alla luce della guerra in Ucraina. Questa la conclusione della Riunione B9 svoltasi a Bucarest.

Riunione B9 a Bucarest (foto: MApN/ Ministero della Difesa romeno)
Riunione B9 a Bucarest (foto: MApN/ Ministero della Difesa romeno)

, 19.09.2024, 11:45

La NATO deve avere una risposta forte e coordinata alle ripetute intrusioni di droni e missili russi nello spazio aereo dell’Alleanza, ha dichiarato il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr. Durante la Riunione B9 dei ministri della Difesa degli stati alleati sul Fianco orientale della NATO, svoltasi a Bucarest, Angel Tîlvăr ha affermato che la situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero rimane preoccupante, a causa delle minacce generate dalle azioni aggressive della Russia, anche attraverso la disinformazione e gli attacchi informatici.

“Gli stati B9 sono profondamente preoccupati per le ripetute incursioni di droni e missili della Federazione Russa nello spazio aereo della NATO in Polonia, Romania, Lettonia, nonché per l’escalation delle tensioni lungo i confini della NATO. Ecco perché è necessaria una risposta forte e coordinata a livello alleato, nonché l’attuazione quanto prima possibile del modello rotazionale della difesa aerea e antimissile integrata della NATO”, ha dichiarato Angel Tîlvăr.

In questo contesto, il ministro romeno ha richiamato l’attenzione anche sulla Repubblica di Moldova, che si trova ad affrontare le sfide della Federazione Russa. Ha ribadito il sostegno necessario all’integrazione europea dello stato confinante, un investimento sicuro, dice il ministro, per la sicurezza della regione del Mar Nero e dell’Europa.

Da parte sua, il viceministro della Difesa polacco, Pavel Zalewsky, ha sottolineato che nella prossima riunione dei ministri della Difesa degli stati alleati è importante stabilire misure concrete per individuare i droni e distruggere gli obiettivi nemici. ​​“Quando diciamo che nemmeno un centimetro del territorio della NATO può essere attaccato dalla Russia e deve essere difeso, ci riferiamo anche allo spazio aereo. Abbiamo parlato anche di iniziative essenziali in questo contesto, vale a dire European Sky Shield Initiative e l’Iniziativa dello Scudo Orientale. La prima mira a rafforzare la cooperazione e ad aumentare i finanziamenti, mentre la seconda a consolidare i confini con Russia e Bielorussia”, ha dichiarato Pavel Zalewsky.

In visita ieri a Bucarest, il ministro degli Esteri ucraino, Andrij Sybiha, ha chiesto alla Romania di valutare la possibilità di abbattere droni e missili russi in prossimità dello spazio aereo romeno. Nell’incontro con l’omologa Luminiţa Odobescu, Sybiha ha espresso apprezzamenti per il sostegno alla difesa dell’indipendenza dell’Ucraina attraverso la decisione della Romania di donare il sistema Patriot.

“È uno scudo non solo per l’Ucraina, ma anche per l’Europa. Pertanto, questo sistema, soprattutto sotto l’inverno, ci consentirà di rafforzare le nostre capacità di difesa. Voglio chiedervi di analizzare la possibilità di abbattere droni e missili russi in prossimità dello spazio aereo romeno”, ha detto il ministro ucraino. Da parte sua, il capo della diplomazia romena ha ribadito il pieno appoggio della Romania alla difesa dell’indipendenza, della sovranità e dell’integrità territoriale della confinante Ucraina.

Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company