Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Risultati e alleanze dopo le amministrative in Romania

La mappa post-elettorale della Romania è, prevalentemente, bicolore. Ambo con oltre il 30% dei suffragi alle amministrative di domenica, il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazional-liberale hanno mantenuto la maggioranza dei loro baluardi tradizionali – nel sud e nellest i socialdemocratici, e nellovest, nel centro e nel nord-est i liberali – e sanno esattamente su quali possono contare allo politiche alla fine di questanno. Fino allora, i partiti devono però dividersi le carte nellamministrazione locale e, prima di tutto, la leadership dei 41 consigli provinciali, i cui presidenti non sono stati più eletti dai cittadini, bensi saranno designati tra i consiglieri. Il leader del Partito Socialdemocratico, Liviu Dragnea, gioisce dopo la vittoria e promette di restare fedele alle vecchie alleanze con i partner-junior dellex Governo presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania e lAlleanza Liberali e Democratici.

Risultati e alleanze dopo le amministrative in Romania
Risultati e alleanze dopo le amministrative in Romania

, 07.06.2016, 17:00

La mappa post-elettorale della Romania è, prevalentemente, bicolore. Ambo con oltre il 30% dei suffragi alle amministrative di domenica, il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazional-liberale hanno mantenuto la maggioranza dei loro baluardi tradizionali – nel sud e nellest i socialdemocratici, e nellovest, nel centro e nel nord-est i liberali – e sanno esattamente su quali possono contare allo politiche alla fine di questanno. Fino allora, i partiti devono però dividersi le carte nellamministrazione locale e, prima di tutto, la leadership dei 41 consigli provinciali, i cui presidenti non sono stati più eletti dai cittadini, bensi saranno designati tra i consiglieri. Il leader del Partito Socialdemocratico, Liviu Dragnea, gioisce dopo la vittoria e promette di restare fedele alle vecchie alleanze con i partner-junior dellex Governo presieduto dal socialdemocratico Victor Ponta, lUnione Nazionale per il Progresso della Romania e lAlleanza Liberali e Democratici.



“In 14 province romene, il Partito Socialdemocratico ha la maggioranza da solo e potrà designare i presidenti dei Consigli provinciali. In altre 11 province possiamo formare la maggioranza solo con lAlleanza Liberali e Democratici. In altre due province possiamo formare la maggioranza con lAlleanza Liberali e Democratici e lUnione Nazionale per il Progresso della Romania. Per quanto riguarda i capoluoghi di provincia, il Partito Socialdemocratico ha vinto 19. Il PSD vanta un numero di sindaci maggiore di quello di prima delle amministrative”, ha affermato Liviu Dragnea.



Dragnea ha aggiunto che il PSD esclude i negoziati con i liberali e i popolari dellex presidente romeno Traian Basescu. Con solo il 32%, rispetto al 37% del Psd, i liberali restano la seconda forza politica in Romania, e il co-presidente Vasile Blaga si congratula per il fatto che (citiamo) “la percentuale ottenuta dal PNL è la migliore registrata dopo gli anni 90”.



“Siamo riusciti, ovviamente, a ricostruire la destra e non è stato facile e ci concentreremo nelle prossime settimane su questo tema, smentendo tutti i pronostici di quelli che non avevano fiducia in questa costruzione, o che si sono persino adoperati a impedirla”, ha dichiarato Vasile Blaga.



Difficilmente digeribile per il PNL è stato però ciò che gli analisti non esitano a chiamare il disastro di Bucarest. La capitale da sola racchiude circa un decimo del corpo elettorale ed ha, stando agli studi sociologici, i più sofisticati ed esigenti elettori, la maggioranza con opzioni di destra. Oltre due terzi di loro sono rimasti però domenica a casa e chi è andato al voto ha offerto al PSD sia il Comune di Bucarest, che i Comuni dei sei rioni della capitale. Inoltre, il PNL è finito sul terzo posto, a grande distanza dallUnione Salvate Bucarest, un ex ONG trasformato in partito. Il suo leader, Nicusor Dan, vuole che il partito diventi, fino alle politiche, uno con rappresentazione nazionale, perchè afferma egli:



“Abbiamo unintera categoria di cittadini in Romania che è consapevole del fallimento della classe politica, consapevole della corruzione generalizzata nellamministrazione pubblica in Romania e che aspetta unalternativa”, ha detto Nicusor Dan.



Nicusor Dan ha precisato che non formerà alleanze con nessun partito politico, e che i rappresentanti dellUnione Salvate Bucarest voteranno in modo selettivo, nei consigli di Bucarest, a seconda dei progetti presentati. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company