Ascultă Live

Ascultă Radio România Internațional Live

Riserve valutarie record

Le riserve valutarie della Romania hanno raggiunto un livello record.

Foto: Alexas_Fotos / pixabay.com
Foto: Alexas_Fotos / pixabay.com

, 04.06.2024, 12:16

Alla fine dello scorso mese, le riserve valutarie della Banca Centrale di Romania ammontavano a più di 65 miliardi di euro. Lo ha annunciato la Banca stessa, precisando che si è registrato un incremento del 4,1% rispetto agli oltre 62,500 miliardi di euro a fine aprile 2024. Il superamento del tetto di 65 miliardi rappresenta un riferimento storico per un indicatore dal quale dipendono direttamente la stabilità del tasso di cambio e dei prezzi.

Questo aumento è dovuto principalmente all’alimentazione dei conti del Ministero delle Finanze nel mese di maggio con le somme risultanti dall’emissione di alcune euro-obbligazioni, per un totale di oltre 3,2 miliardi di euro. Le conseguenze di questo aumento sono il rafforzamento della fiducia dei mercati finanziari e degli investitori nella solvibilità finanziaria della Romania, ma anche in termini di sostegno all’instabilità del tasso di cambio del leu.

Gli specialisti sottolineano, tuttavia, la volatilità dei mercati finanziari in tutto il mondo. “Ci troviamo in una situazione internazionale molto volatile, i mercati finanziari internazionali sono molto incerti sulla direzione che prenderanno, e per questo è bene avere riserve internazionali più elevate, che sono una sorta di cintura di sicurezza per le turbolenze che possono apparire. Il fatto che le riserve siano aumentate dimostra, a mio avviso, che dobbiamo essere preparati a un’ulteriore evoluzione, in grado di correggere l’elevato deficit commerciale che ci portiamo dietro da anni e di rendere le esportazioni più competitive”, ha spiegato l’analista Aurelian Dochia.

Parte della valuta che va alle riserve proviene da fondi europei, che vengono poi convertiti in lei e utilizzati dal Ministero delle Finanze per finanziare alcuni progetti di investimento, precisa l’analista economico. Sebbene l’aumento delle riserve valutarie della Romania sia una buona notizia, bisogna tenere conto anche degli aspetti meno favorevoli, aggiunge Aurelian Dochia.

“Probabilmente il fatto che alcuni di questi investimenti non siano avvenuti secondo i termini previsti può rappresentare anche un aspetto negativo di queste riserve. Inoltre, secondo molti analisti, il fatto che la Romania abbia mostrato una notevole stabilità del tasso di cambio negli ultimi anni, nonostante le turbolenze che hanno interessato tutti i mercati, ha anche un aspetto negativo, perché, nelle condizioni in cui l’inflazione nazionale è aumentata moltissimo, a un certo punto era del 16%, e il tasso di cambio è rimasto pressoché invariato, le nostre esportazioni stanno soffrendo. Non possono essere competitive nelle condizioni di questo tasso di cambio”, ha aggiunto Aurelian Dochia.

Ricordiamo inoltre che il livello delle riserve auree è rimasto a oltre 103 tonnellate. Considerando l’andamento dei prezzi a livello internazionale, il suo valore sfiora i 7,200 miliardi di euro. Quindi, alla fine dello scorso mese, le riserve internazionali della Romania – valute più oro – ammontavano a oltre 72,200 miliardi di euro.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza
In primo piano giovedì, 20 Marzo 2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania

Le candidature sono definitive a partire da oggi, una volta completate tutte le tappe e le scadenze previste dal calendario elettorale. Inizialmente,...

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 19 Marzo 2025

Parlamento, dibattito sulla cura delle dipendenze

L’aggiornamento della legislazione relativa alla riduzione del consumo e dello spaccio di droga tra gli studenti è stato l’argomento...

Parlamento, dibattito sulla cura delle dipendenze

Parteneri

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Afilieri RRI

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Furnizori de servicii de difuzare/redifuzare

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company