Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riserve valutarie in crescita

A fine marzo, sono aumentare le riserve della Banca Centrale, che annuncia inoltre di aver abbassato l'IRCC, l'indice di riferimento per i prestiti al consumo.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 02.04.2024, 11:28

Le riserve valutarie della Banca Centrale di Romania sono aumentate lo scorso mese rispetto al livello registrato alla fine di febbraio, superando la soglia di 64 miliardi di euro. A marzo si sono verificati altri afflussi di 1,7 miliardi di euro, che rappresentano la modifica delle riserve minime in valuta costituite dagli istituti di credito presso la BC, versamenti nei conti del Ministero delle Finanze e altri. Si sono inoltre verificate uscite per 638 milioni di euro, che rappresentano la modifica delle riserve minime in valuta costituite dagli istituti di credito presso la BC, pagamenti di rate e interessi sul conto del debito pubblico denominato in valuta, pagamenti sul conto della Commissione Europea e altri. Il livello delle riserve auree è rimasto a oltre 103 tonnellate, ma il valore è salito a quasi sette miliardi di euro, in seguito all’aumento dei prezzi sul mercato internazionale.

L’analista economico Constantin Rudniţchi afferma che questi depositi consentono alla Banca Centrale di garantire un tasso di cambio stabile. Ma sono anche un segnale che alcuni fondi europei rimangono presso la Banca Centrale e non vengono utilizzati rapidamente nell’economia. “Questo continuo consolidamento della riserva internazionale può anche dirci che c’è una debole, diciamo, realizzazione dei progetti di investimento con i fondi europei. Si parla parecchio del fatto che buona parte del denaro che arriva dai fondi europei resta “parcheggiata” presso la Banca Centrale e non finisce nell’economia reale, ma sicuramente, da questo punto di vista, sembra che le cose comincino a muoversi, nel senso che abbiamo degli investimenti persino rimborsati, non abbiamo una cifra chiara, ma da quello che vediamo, comunque, i fondi cominciano ad essere spesi con una velocità maggiore e ad un livello superiore”, ha spiegato Constantin Rudniţchi.

La Banca Centrale ha inoltre annunciato che l’IRCC, l’indice di riferimento per i prestiti al consumo, è sceso al 5,90% annuo, dal 5,97% pubblicato tre mesi fa. Si tratta della prima grande riduzione nell’ultimo anno. L’IRCC rappresenta la media aritmetica dei tassi di interesse giornalieri assegnati alle transazioni interbancarie nel trimestre precedente. Secondo gli esperti, l’indice subirebbe un secondo calo a luglio, fino al 5,84%. La tendenza è chiaramente decrescente e l’evoluzione porterà ad una diminuzione delle rate per i mutui ipotecari contratti da quasi 500.000 romeni.

Questo è l’indice in base al quale vengono calcolati gli interessi per i prestiti a tasso variabile concessi in lei dopo maggio 2019, quando avevano un valore del 2,36%. L’IRCC è stato pensato dal Governo romeno come una soluzione per controbilanciare gli effetti dell’indice ROBOR, che stava crescendo rapidamente di mese in mese verso la fine del 2018 e, con esso, le rate dei romeni. Per quanto riguarda il ROBOR a tre mesi, secondo il quale viene calcolato il costo dei prestiti al consumo in lei con interesse variabile, anche questo indice è salito al 6,06% annuo, dal 6,05%.

Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company