Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Risarcimenti e irrigazioni

Le autorità locali delle province di Romania colpite dalla siccità di quest’estate stanno valutando i danni. Sono state create delle commissioni provinciali che stanno inventariando i terreni con le colture danneggiate e trasmetteranno al governo i danni subiti dalle imprese agricole o dalle persone fisiche. Secondo le ultime stime, le maggiori perdite si verificano in Moldavia, e la più danneggiata coltura è quella di granoturco.

Risarcimenti e irrigazioni
Risarcimenti e irrigazioni

, 26.08.2015, 12:57

Le autorità locali delle province di Romania colpite dalla siccità di quest’estate stanno valutando i danni. Sono state create delle commissioni provinciali che stanno inventariando i terreni con le colture danneggiate e trasmetteranno al governo i danni subiti dalle imprese agricole o dalle persone fisiche. Secondo le ultime stime, le maggiori perdite si verificano in Moldavia, e la più danneggiata coltura è quella di granoturco.

Il presidente della Lega delle Associazioni di Produttori Agricoli di Romania, Laurentiu Baciu, ha precisato a Radio Romania che, in questa situazione, il prezzo dei prodotti romeni potrebbe crescere nel successivo periodo. D’altra parte, il governo spera di poter ottenere dalla Commissione Europea un aiuto che copra parzialmente le perdite registrate nell’agricoltura romena. Il ministro dell’agricoltura, Daniel Constantin, ha promesso che i farmers colpiti dalla siccità di quest’anno riceveranno i risarcimenti dopo la valutazione esatta delle perdite registrate.

Discutiamo con la Commissione Europea di aiutare i farmers, già da quest’anno, con una somma importante dai risarcimenti dovuti e che costituiscono un aiuto per continuare i lavori agricoli, ha dichiarato il ministro dell’agricoltura, Daniel Constantin.

Oltre alla siccità che ha generato questa situazione, un altro fattore è lo stato del sistema di irrigazioni in Romania, distrutto al 90% dopo il periodo comunista, cosicchè attualmente sono irrigati solo 300.000 ettari rispetto ai 3,3 milioni ettari quanti erano nel 1989. La riabilitazione di un’infrastruttura di irrigazioni a livello nazionale costerebbe circa un miliardo di euro.

Tramite i fondi europei, anche noi provvederemo a stimolare moltissimo i farmers ad avere gli impianti di irrigazioni senza di cui non possono utilizzare l’acqua, anche se noi la portiamo vicino al rispettivo campo, ha aggiunto il ministro Daniel Constantin.

Il ministro dell’agricoltura ha avanzato l’idea che la riabilitazione del sistema di irrigazioni in Romania potrebbe essere finanziata da fondi europei, tramite la sua inclusione nel cosiddetto piano Juncker, un progetto di investimenti pubblici che mette alla disposizione delle economie dei paesi membri oltre 300 miliardi di euro. Il dignitario romeno non esclude neanche un accordo politico parlamentare, tramite cui sia promossa una legge sulla riabilitazione del sistema di irrigazioni nei prossimi cinque anni.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company