Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riduzioni dell’IVA in Romania

Dal 1 giugno, i generi alimentari, le bevande analcoliche e i servizi di alimentazione pubblica in Romania dovrebbero essere meno cari. Il Governo ha deciso di ridurre l’VA dal 24 al 9% per questi prodotti, sei mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice fiscale.

Riduzioni dell’IVA in Romania
Riduzioni dell’IVA in Romania

, 08.04.2015, 12:41

Dal 1 giugno, i generi alimentari, le bevande analcoliche e i servizi di alimentazione pubblica in Romania dovrebbero essere meno cari. Il Governo ha deciso di ridurre l’VA dal 24 al 9% per questi prodotti, sei mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice fiscale.



Il premier Victor Ponta ha spiegato che la misura incoraggierà i produttori interni ad applicare prezzi competitivi. Un argomento per l’applicazione anticipata di questa misura è stato quello che in Romania il peso delle spese per i generi alimentari è il maggiore dell’UE, ha spiegato il primo ministro.



“Abbiamo redditi inferiori, però i prezzi dei generi alimentari sono come in Europa, e allora il 32% del budget di una famiglia normale viene speso per il cibo. Il calo dal 24 al 9%, quindi del 15%, che entra in vigore dal 1 giugno, deve riflettersi quasi completamente nel prezzo”, ha detto Victor Ponta.



Il primo ministro ha sollecitato al Ministero dell’Agricoltura e al Fisco di controllare se dal 1 giugno la riduzione dell’IVA si rifletterà nei prezzi dei negozi. In riferimento alla sostenibilità della misura, il premier sostiene che l’impatto annuo di 5 miliardi di lei (1,1 miliardi di euro) potrà essere coperto dalle entrate supplementari alle casse dello stato, già registrate nel primo trimestre.



Oltre a prezzi più bassi, il governo sostiene che la riduzione dell’IVA contribuirà alla lotta all’evasione fiscale e alla creazione di un ambiente concorrenziale corretto. Inoltre, il calo dei prezzi potrebbe rilanciare il consumo, il che significa maggiori incassi al bilancio di stato.



L’opposizione liberale appoggia la misura, però considera che il Governo non è preparato per la sua applicazione. Il PNL denuncia la scarsa raccolta delle entrate, l’attività difettosa degli enti fiscali, che blocca i piccoli affari, ma anche la mancanza di uno studio di impatto sulle previsioni per i prossimi sei mesi sulle politiche del Governo.



“Quello che vogliamo noi è che simili misure abbiano effetti positivi. Orbene, dopo tutti i segnali che abbiamo visto negli ultimi giorni, sorgono dei punti interrogativi sulla capacità del governo di applicare questa misura in questo momento. Ho visto l’opinione molto fondamentata e argomentata del Consiglio Fiscale, ho visto il segnale di prudenza trasmesso dal Governatore della Banca Centrale, il quale ha detto — cito a memoria — “è peggio introdurre una misura positiva per poi rimuoverla, se non è preparata, anziche non introdurla affatto”. Ho visto segnali molto chiari e risoluti del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea”, ha dettto il vicepresidente liberale, Catalin Predoiu.



Inoltre, il Governo ha annunciato di mantenere la decisione di ridurre, dal 1 gennaio 2016, anche la quota standard dell’IVA per gli altri prodotti e servizi dal 24 al 20%. Per il pane, l’IVA è stata abbassata al 9% da settembre 2013.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company