Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ricerca: Istituto Cantacuzino – 100 anni dalla fondazione

Bucarest ha ospitato ieri cerimonie dedicate al centenario della fondazione dellIstituto Cantacuzino, tramite un decreto emesso da Re Ferdinando I. Lungo il tempo, lIstituto ha svolto ricerche in tutti i settori importanti della microbiologia e delle scienze connesse, ha prodotto vaccini e sieri terapeutici, e i suoi specialisti sono stati impegnati in attività di sanità pubblica. LIstituto Cantacuzino collabora con istituti e università di Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Ungheria, Giappone o Russia. Un decennio fa, alcune difficoltà che sembravano insuperabili, hanno minacciato la sua esistenza, ma lIstituto è stato salvato, dopo che nel 2017, è passato in subordine al Ministero della Difesa.

Ricerca: Istituto Cantacuzino – 100 anni dalla fondazione
Ricerca: Istituto Cantacuzino – 100 anni dalla fondazione

, 02.04.2021, 11:32

Bucarest ha ospitato ieri cerimonie dedicate al centenario della fondazione dellIstituto Cantacuzino, tramite un decreto emesso da Re Ferdinando I. Lungo il tempo, lIstituto ha svolto ricerche in tutti i settori importanti della microbiologia e delle scienze connesse, ha prodotto vaccini e sieri terapeutici, e i suoi specialisti sono stati impegnati in attività di sanità pubblica. LIstituto Cantacuzino collabora con istituti e università di Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Ungheria, Giappone o Russia. Un decennio fa, alcune difficoltà che sembravano insuperabili, hanno minacciato la sua esistenza, ma lIstituto è stato salvato, dopo che nel 2017, è passato in subordine al Ministero della Difesa.



Il sotto-finanziamento, i frequenti cambiamenti manageriali e le ingerenze politiche hanno portato questistituzione, qualche tempo fa, sullorlo del collasso, ha dichiarato il premier Florin Cîţu, sottolineando che le scoperte scientifiche notevoli in piano internazionale e le continue ricerche di alcuni specialisti appassionati hanno rappresentato la colonna portante dellIstituto Cantacuzino in periodi estremamente difficili. Il presidente Klaus Iohannis ha conferito allIstituzione l’Ordine al Merito Sanitario nel grado di Grand’Ufficiale.



Presente all’Istituto dove sono depositati i sieri anti-Covid consegnati alla Romania, il presidente ha esortato nuovamente i romeni a vaccinarsi. Nel prossimo periodo riceveremo un numero significativo di dosi e la campagna vaccinale può essere accelerata. Molti di noi hanno perso una persona cara, altri hanno sofferto moltissimo a causa dellinfezione con questo virus. I costi sociali ed economici sono stati e continuano a essere enormi. Però, possiamo porre fine alla pandemia ed esorto i romeni a fidarsi dei benefici dellimmunizzazione e andare in gran numero ai centri vaccinali, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Intervenendo alle cerimonie organizzate allIstituto Cantacuzino, il ministro della Salute, Vlad Voiculescu, ha apprezzato landamento della campagna vaccinale. Abbiamo vaccini disponibili e la quantità e il livello di organizzazione logistica sono superiori rispetto ad altri Paesi dellEuropa Occidentale con cui raramente osiamo paragonarci da altri punti di vista. Abbiamo un vaccino di cui sappiamo che è efficace anche nel caso dei bambini. Parliamo del vaccino Pfizer, che può essere somministrato alla fascia detà 12-15 anni, perciò passeremo presto anche allimmunizzazione dei bambini, è solo una questione di tempo, ha detto il ministro.



Questo mese, la Romania dovrebbe ricevere più di 3,3 milioni di dosi, tra cui anche le prime del siero prodotto dalla Johnson&Johnson, che non richiede anche richiamo. Le autorità auspicano che si arrivi 100.000 somministrazioni al giorno. Saranno aperti nuove strutture e nel processo dimmunizzazione saranno coinvolti anche i medici di base. Finora più di 2 milioni di romeni hanno ricevuto la prima dose e oltre un milione anche il richiamo.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company