Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riassestamento fiscale in Romania

Il Ministero delle Finanze romeno ha lanciato al dibattito pubblico il progetto di modifica del Codice Fiscale, che dovrebbe ottenere il via libera del Governo la settimana prossima. La bozza prevede la crescita delle imposte sui guadagni dai giochi d’azzardo, come anche delle accise sulle sigarette e bevade alcoliche, nonchè la riduzione del tetto fino al quale vengono applicate le agevolazioni fiscali nell’edilizia, agricoltura e industria alimentare, l’abolizione dell’imposta specifica nel settore alberghiero-ristorazione e il ripristino della tassazione sul fatturato. Tutte queste misure dovrebbero entrare in vigore dal 1 agosto.

Riassestamento fiscale in Romania
Riassestamento fiscale in Romania

, 06.07.2022, 10:34

Il Ministero delle Finanze romeno ha lanciato al dibattito pubblico il progetto di modifica del Codice Fiscale, che dovrebbe ottenere il via libera del Governo la settimana prossima. La bozza prevede la crescita delle imposte sui guadagni dai giochi d’azzardo, come anche delle accise sulle sigarette e bevade alcoliche, nonchè la riduzione del tetto fino al quale vengono applicate le agevolazioni fiscali nell’edilizia, agricoltura e industria alimentare, l’abolizione dell’imposta specifica nel settore alberghiero-ristorazione e il ripristino della tassazione sul fatturato. Tutte queste misure dovrebbero entrare in vigore dal 1 agosto.

Il documento include anche alcuni provvedimenti la cui applicazione è prevista per l’inizio dell’anno prossimo, tra cui l’aumento dell’imposta sui dividendi dal 5 all’8% e la modifica dei criteri che consentono di rientrare nella categoria delle microimprese, con la riduzione del tetto dei redditi ottenuti nell’anno precedente da un milione di euro a 500.000 euro, nonchè l’introduzione della condizione che la microimpresa abbia al minimo un dipendente con un contratto attivo.

Inoltre, a partire dal 1 gennaio 2023, l’IVA sale dal 5 a 9% sia per le forniture di generi alimentari, bevande comprese, che per i servizi ristorazione e catering, come anche per l’attività ricettiva alberghiera. Il progetto propone anche la revisione della tassazione immobiliare. Intanto, fonti governative hanno fatto riferimento ad un possibile incremento delle pensioni, sempre a partire dall’anno prossimo, di una percentuale vicina a quella dell’inflazione.

La bozza di revisione del Codice Fiscale si è annoverata tra i temi affrontati ieri dal presidente Klaus Iohannis nel corso di una conferenza stampa. Il capo dello stato ha spiegato che è necessaria una modernizzazione dell’intero quadro fiscale, precisando di averne parlato con il premier liberale Nicolae Ciucă e con i competenti ministri. Klaus Iohannis ha sottolineato che non si discute di alcuna imposta o tassa per la popolazione normale, bensì di situazioni che non sono state regolamentate finora.

Io li ho pregati di analizzare molto bene, affinchè non si arrivi ad un peso in più per la popolazione normale e ad un’inibizione per gli affari, ma che avvenga una correzione che renda le cose più trasparenti, più corrette, il che, in fin dei conti, porta ad una migliore raccolta dei soldi alle casse dello stato. Una migliore raccolta significa ridurre l’evasione fiscale, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis.

Al momento, non esiste un piano che preveda l’entrata della Romania in una procedura di austerità, ha aggiunto il capo dello stato, spiegando che le misure del genere prese durante la crisi economica del 2009 non hanno avuto un buon esito. Inoltre, Klaus Iohannis ha richiamato l’attenzione sul fatto che lo Stato romeno non può stanziare tantissimi soldi per compensare il carocarburante a scapito degli investimenti, che sono necessari. Il presidente si è detto contento dell’attività del Governo, menzionando che la squadra ha fatto bene il proprio lavoro e ha risolto numerosi problemi.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company