Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riadottata legge sulle pensioni speciali

La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato, come organo decisionale, la legge sulle pensioni speciali, in una forma modificata secondo i requisiti della Corte Costituzionale.

Riadottata legge sulle pensioni speciali
Riadottata legge sulle pensioni speciali

, 17.10.2023, 12:07

La maggioranza social-liberale della Camera dei Deputati di Bucarest è riuscita a imporre il suo punto di vista e ad adottare la nuova forma della legge speciale sulle pensioni, modificata per soddisfare i rigori richiesti dalla Corte Costituzionale. Dal testo della versione iniziale della legge sono state riesaminate solo le disposizioni relative alle pensioni dei magistrati, secondo le richieste avanzate dai giudici della Consulta, e rispetto alla forma adottata dal Senato, i deputati hanno introdotto solo emendamenti di tecnica legislativa. Il PSD e il PNL hanno bocciato praticamente tutti gli emendamenti proposti dalle opposizioni, indipendentemente dal loro colore politico. USR, AUR e UDMR hanno criticato con veemenza il progetto, sostenendo che manterrebbe l’elevato, e in alcuni luoghi indecente, livello delle pensioni di cui godono i magistrati e altre categorie di pubblici dipendenti e continuerebbe a ignorare il principio contributivo, che sta alla base delle pensioni normali. L’Unione Salvate Romania accusa, inoltre, che sono stati introdotti bonus non permanenti, a vantaggio della clientela di partito, mentre l’UDMR ricorda che la sua proposta di tassazione drastica su tutti i redditi che superano l’indennità presidenziale è stata respinta.

In risposta, i socialdemocratici affermano che la legge rispetta sia le decisioni della Corte Costituzionale che le richieste della Commissione Europea, il che consentirà alla Romania di accedere ai 2,8 miliardi di euro stanziati per questo capitolo del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I liberali sostengono, da parte loro, che gli emendamenti dell’opposizione non rispettavano la decisione della Corte Costituzionale. Ammettono che le pensioni speciali verranno mantenute, ma sottolineano che il progetto tiene tuttavia conto, parzialmente, del contributo del periodo attivo e introduce una soglia fiscale per le pensioni speciali, misure che abbassano il quantum.

Secondo la legge adottata dalla Camera dei Deputati come organo decisionale, i magistrati possono ritirarsi dall’attività quando compiono 60 anni, con una pensione di servizio che rappresenta l’80% della media delle indennità mensili lorde e dei bonus degli ultimi anni 4 anni prima di andare in pensione. La legge stabilisce che, a partire dal prossimo anno i giudici, i procuratori, gli assistenti magistrati dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e della Corte Costituzionale, nonché il personale specializzato in giurisprudenza, potranno andare in pensione se hanno 25 anni di anzianità e l’età di almeno 47 anni e quattro mesi. L’età pensionabile aumenterà poi ogni anno di quattro mesi, fino al raggiungimento dell’età di 60 anni per i magistrati. Inoltre, le pensioni di servizio non saranno superiori al reddito netto dell’ultimo mese di attività e la soglia fiscale aumenterà gradualmente, fino al 20%.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company