Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regolamentazioni sulle adozioni

Subito dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, le immagini con bimbi abbandonati negli orfanotrofi hanno tenuto banco sulla stampa romena, ma anche internazionale. In un gesto di solidarietà di una portata senza precedenti, numerose famiglie straniere sono venute in Romania per adottare orfani romeni, offrendo loro una vita di molto migliore allestero. Non sono però mancati gli abusi, criticati con veemenza dalla baronessa Emma Nicholson, relatore per la Romania nel Parlamento Europeo nel periodo in cui il Paese si preparava ad aderire allUe. Nel contesto degli scandali intorno al traffico di una serie di bambini, nel 2001, Bucarest ha vietato le adozioni internazionali, nonostante il lobby fatto da diversi stati. Dieci anni dopo, le autorità hanno dato di nuovo il via libera alle adozioni internazionali dei bambini romeni, ma a certe condizioni. In parallello, hanno continuato a migliorare le legislazione nazonale nel settore, nel contesto in cui in Romania esistono quasi 60 mila orfani.

Regolamentazioni sulle adozioni
Regolamentazioni sulle adozioni

, 03.02.2016, 15:47

Subito dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, le immagini con bimbi abbandonati negli orfanotrofi hanno tenuto banco sulla stampa romena, ma anche internazionale. In un gesto di solidarietà di una portata senza precedenti, numerose famiglie straniere sono venute in Romania per adottare orfani romeni, offrendo loro una vita di molto migliore allestero. Non sono però mancati gli abusi, criticati con veemenza dalla baronessa Emma Nicholson, relatore per la Romania nel Parlamento Europeo nel periodo in cui il Paese si preparava ad aderire allUe. Nel contesto degli scandali intorno al traffico di una serie di bambini, nel 2001, Bucarest ha vietato le adozioni internazionali, nonostante il lobby fatto da diversi stati. Dieci anni dopo, le autorità hanno dato di nuovo il via libera alle adozioni internazionali dei bambini romeni, ma a certe condizioni. In parallello, hanno continuato a migliorare le legislazione nazonale nel settore, nel contesto in cui in Romania esistono quasi 60 mila orfani.



Il processo di adozione molto sinuoso, il personale insufficiente, la mancanza dinteresse, i pregiudizi, lassenza dei tribunali per i minorenni – tutto ciò figura tra i motivi per cui la maggioranza dei bambini restano nel sistema fino alletà adulta, senza nemmeno avere la chance di essere dichiarati adottabili, sebbene tutti, a prescindere dalletà, dallo stato di salute o letnia hanno, teoricamente, il diritto di avere una famiglia. Per incoraggiare le adozioni, ieri, la Commissione Lavoro e Tutela Sociale della Camera dei Deputati ha adottato un disegno di legge che accorcia i termini e semplifica le procedure, cosicchè un bambino possa essere dichiarato più presto adottabile. Cosi, per facilitare una buona relazione tra il bambino e la nuova famiglia, la Commissione ha aumentato da 3 a 12 mesi il congedo da concedere ai genitori. Lemendamento è stato sostenuto dalla deputata liberale Cristina Pocora.



“Tanto più se non è più un bebè quando viene adottato, il rispettivo bambino ha grandi mancanze e grandi problemi emozionali, innanzittutto se è stato in un centro di accoglienza oppure in una famiglia surrogata”, ha dichiarato Cristina Pocora.



Il congedo equivale a quello di maternità e viene concesso su richiesta, assieme ad un indennità di 1.700 lei al mese (circa 400 euro).



“Per i bimbi entro i 2 anni viene applicata la legislazione riguardante lindennità di maternità. Per i bimbi maggiori di 2 anni – che sia applicato il provvedimento del congedo parentale”, propone il socialdemocratico Adrian Solomon.



Sempre per i genitori che vogliono adottare un bambino viene estesa la validità del certificato, cosicchè se durante lanno non sono riusciti ad adottare un bimbo, avranno a disposizione un altro anno. Largomento principale per queste modifiche è stato il numero ridotto di adozioni di bambini di oltre 2 anni. Delle 1.700 domande di adozione inoltrate, la maggioranza interessano bambini entro i 2 anni, che sono solo 200 del totale di 3.800 bambini dichiarati adottabili. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company