Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regolamentazioni economiche adottate a Bucarest

Il Governo di Bucarest ha approvato tramite unordinanza durgenza più modifiche al Codice fiscale, che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2016. Si tratta, tra laltro, della riduzione dellIVA al 9% per lacqua potabile e per quella destinata alle irrigazioni.

Regolamentazioni economiche adottate a Bucarest
Regolamentazioni economiche adottate a Bucarest

, 28.10.2015, 15:35

Il Governo di Bucarest ha approvato tramite unordinanza durgenza più modifiche al Codice fiscale, che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2016. Si tratta, tra laltro, della riduzione dellIVA al 9% per lacqua potabile e per quella destinata alle irrigazioni.



Daltra parte, il premier Victor Ponta ha annunciato che i redditi delle microimprese saranno tassati a seconda del numero di dipendenti.



“Viene alzato il tetto per il funzionamento di una microimpresa dai 65.000 euro ai 100.000 euro. Limposta sarà del 3% se la microimpresa non ha nessun dipendente, del 2% se ne ha uno e dell1% per due o più dipendenti. Così, sosteniamo le microimprese e incoraggiamo anche liscrizione come contribuenti al fondo assicurazioni sociali”, ha spiegato il premier.



Il capogruppo liberale alla Camera dei deputati, Eugen Nicolaescu (allopposizione), sostiene che le modifiche annunciate dal governo sono inaccettabili, in quanto di natura elettorale. “E un primo colpo che il governo PSD dà allambiente daffari, nel senso di mancanza di prevedibilità, mancanza di sostenibilità, mancanza di stabilità legislativa”, ha detto Eugen Nicolaescu.



Inoltre, il governo di Bucarest annuncia che le gare dappalto per gli acquisti con pubblico denaro o fondi europei dureranno meno e dovrebbero tener conto anche dei criteri qualitativi e non solo del più basso prezzo. Le regolamentazioni sono volte a evitare il blocco di contratti per lavori importanti di infrastruttura.



Lopposizione dice che alcuni provvedimenti mancano o possono essere migliorati. Il deputato PNL Gheorghe Ialomitianu, ex ministro delle Finanze, sostiene che in Romania non è mai mancata la legislazione nel settore, solo che non sono state rispettate le procedure e le scadenze stabilite. Ialomitianu dice che la Romania corre il rischio di non poter attrarre fondi europei lanno prossimo.



“A questo punto, la Romania ha un problema, e nella situazione della strategia preparata dal governo non si fa riferimento alle procedure. Certo, si tratta di una serie di misure buone. Vengono ridotte le scadenze per lorganizzazione delle gare. Lidea è stata buona, di venire con la strategia, però è avvenuto troppo tardi e avremo dei lunghi ritardi nellassorbire i fondi europei”, ha detto Ialomitianu.



Lesecutivo prevede che le nuove regole sugli acquisti pubblici entrino in vigore allinizio dellanno prossimo e invierà il pacchetto legislativo allapprovazione del Parlamento.



Uno studio dellong tedesca Bertelsmann Stiftung, che esamina le politiche in materia di diritti sociali, indica che la Romania si piazza agli ultimi posti in materia di prevenzione della povertà e rischio di esclusione sociale tra gli stati dellUE. Allinizio del 2013, la Romania aveva una quota allarmante di oltre il 40% del totale dei cittadini al limite della povertà e dellesclusione sociale. (traduzione di Iuliana Anghel)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company