Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Referendum sulla lotta alla corruzione

Come aveva promesso, il presidente romeno, Klaus
Iohannis, ha avviato le pratiche per l’organizzazione di un referendum sulla
lotta alla corruzione e sull’integrità dell’incarico pubblico.

Referendum sulla lotta alla corruzione
Referendum sulla lotta alla corruzione

, 25.01.2017, 17:05

Come aveva promesso, il presidente romeno, Klaus
Iohannis, ha avviato le pratiche per l’organizzazione di un referendum sulla
lotta alla corruzione e sull’integrità dell’incarico pubblico.




Lunedì, un giorno dopo che decine di migliaia di
persone sono scese in strada per protestare contro il progetto di grazia
collettiva e contro le modifiche al Codice penale proposte dal governo PSD -
ALDE, il presidente ha annunciato che chiamerà i romeni a pronunciarsi tramite referendum
su alcuni temi delicati connessi alla giustizia. Il motivo invocato dal capo
dello stato è stato che il PSD, che ha stravinto le politiche dello scorso
dicembre, non ha mai menzionato niente su questi suoi intenti nella campagna
elettorale.




Il contenuto dei progetti e il modo in cui dovevano
essere approvati, tramite decreti governativi d’urgenza, che sarebbero entrati
subito in vigore, hanno scandalizzato l’opinione pubblica. Critiche dure hanno
espresso anche le istituzioni coinvolte nell’atto di giustizia – la Procura
generale, la DNA, la Procura antimafia. Il sospetto nei confronti
dell’esecutivo è che il risultato delle regolamentazioni che intendeva far
passare sarebbe stato la grazia di certi corrotti o l’assoluzione parziale
dell’abuso d’ufficio.




Dal canto suo, il ministero della Giustizia ha
affermato che i penitenziari sono sovraffollati e che l’allineamento della
legislazione penale alle decisioni della Corte Costituzionale lo costringe ad
adottare subito delle misure.




In ciò che i commentatori definiscono una partita
di scacchi tra il presidente e i suoi oppositori socialdemocratici, il primo ha
fatto una prima mossa ed ha avviato le pratiche per il referendum. Il tema è la
continuazione della lotta alla corruzione e la garanzia dell’integrità
dell’incarico pubblico. La grazia non può essere un argomento di iniziativa
legislativa cittadina, per cui si vedrà come verrà espressa la domanda.




D’altra parte, a Strasburgo, il presidente Iohannis
ha parlato dei progetti relativi alla grazia e all’amnistia con il presidente
della CEDO ed ha assicurato che non si pone il problema di pressioni o di una
multa di 80 milioni di euro applicata dalla Corte a causa della situazione
nelle prigioni romene. Una decisione-pilota della CEDO sarà resa pubblica nella
prima metà di quest’anno.




Sarà specificato quello
che non funziona, quali sono i problemi, verrà indicata una scadenza abbastanza
lontana entro la quale siano trovate soluzioni in Romania. Il passo seguente
sarebbe di individuare in Romania, cioè a casa, probabilmente sotto il
coordinamento del Ministero della Giustizia, un pacchetto di misure che portino
al miglioramento della situazione nei penitenziari romeni. Erroneamente, a
casa, si è parlato del fatto che si sollecita la grazia. La grazia è solo una
possibile soluzione, una piccola parte di un pacchetto di misure che deve
essere elaborato in Romania, ha detto Klaus Iohannis.




L’azione del presidente Klaus Iohannis è sostenuta
in maniera categorica dal PNL e dall’USR, entrambi all’opposizione, però il PSD
cerca di attribuirle una sfumatura politica.




Il capo dei socialdemocratici, Liviu Dragnea, afferma
che le recenti azioni del presidente Iohannis siano semplicemente delle
pratiche elettorali.

Si trova in una campagna
profondamente sbagliata che, alla fine, avrà effetti negativi sul presidente Iohannis,
in una campagna di eventuale risuscitazione di coloro che lo hanno votato nel 2014.
Le azioni del presidente rischiano di danneggiare una stabilità apprezzata sia oltre
oceano che in Europa, ha detto Liviu Dragnea.




Entro 20 giorni, a cominciare da martedì, il
Parlamento dovrà pronunciarsi sulla decisione del presidente di avviare il referendum.
Però, a prescindere dalla risposta del Legislativo, il presidente può emettere
il decreto di convocazione della consultazione popolare. (traduzione di Gabriela Petre)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company