Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery: Romania, firmati i primi accordi PNRR

Autorità locali e il Ministero dello Sviluppo hanno firmato i primi sette contratti finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinati alla riabilitazione e alla modernizzazione di scuole e comuni, nonchè all’aumento dell’efficienza termica in sedi amministrative. Presente alla firma dei contratti, il premier Nicolae Ciucă ha spiegato che sono in attesa altri 1.430 progetti, per un valore totale di oltre 2,4 miliardi di euro. Il primo ministro ha assicurato che tutte le comunità locali, a prescindere dalla regione o dall’appartenenza politica del sindaco, hanno pari opportunità di finanziamento tramite il PNRR.

Recovery: Romania, firmati i primi accordi PNRR
Recovery: Romania, firmati i primi accordi PNRR

, 08.06.2022, 11:54

Autorità locali e il Ministero dello Sviluppo hanno firmato i primi sette contratti finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinati alla riabilitazione e alla modernizzazione di scuole e comuni, nonchè all’aumento dell’efficienza termica in sedi amministrative. Presente alla firma dei contratti, il premier Nicolae Ciucă ha spiegato che sono in attesa altri 1.430 progetti, per un valore totale di oltre 2,4 miliardi di euro. Il primo ministro ha assicurato che tutte le comunità locali, a prescindere dalla regione o dall’appartenenza politica del sindaco, hanno pari opportunità di finanziamento tramite il PNRR.

L’intero iter di presentazione dei progetti e di eleggibilità si è svolto in una maniera particolarmente trasparente e moderna, tramite una piattaforma digitale. Con questa procedura, garantiamo meccanismi moderni, sia per facilitare l’accesso delle autorità locali sia per dimostrare ai cittadini romeni che possono confidare negli impegni da noi assunti, ha detto il premier, aggiungendo che il Governo sta lavorando alla seconda domanda di finanziamento da inviare alla Commissione Europea, affinchè la Romania possa beneficiare integralmente dei 10 miliardi di euro stanziati per il corrente anno.

Finanziata da Bruxelles sarà parzialmente anche l’Autostrada della Moldavia (A7), che collega il sud al nord della Romania, lunga circa 440 km, e che arriva fino al confine con l’Ucraina. Il tratto Ploiești-Pașcani, che conta circa 320 km, è finanziato tramite il PNRR. La Compagnia Nazionale delle Strade ha sottoscritto il contratto per il primo tratto Ploieşti-Buzău (60 km), per un valore di quasi 4 miliardi di lei ( cca.800 milioni di euro), nonchè per il settore mediano Mizil-Pietroasele (28 km). Per essere rimborsati tramite il PNRR, tutti i lavori dovranno essere ultimati entro agosto 2026, secondo il piano a breve termine concepito dall’UE per rilanciare le economie nel dopo-pandemia.

Il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ha sollecitato alla Compagnia Nazionale di firmare i contratti per tutti i 13 tratti entro la fine dell’anno, una tabella di marcia difficile da rispettare, dal momento che non sono state lanciare ancora le gare d’appalto, che potranno essere contestate. L’Autostrada della Moldavia assumerà gran parte del traffico dell’attuale E85, una strada nazionale con una corsia per senso di marcia e una banchina un po’ più larga, utilizzata spesso irregolarmente come una seconda corsia.

Come incidenti, la E85 è la strada più pericolosa di tutta la Romania. L’Autostrada della Moldavia sarà anche la prima in Romania che si adatterà il più possibile alle norme europee ambientali, con 24 spazi destinati alla ricarica delle auto elettriche, 65 coperture forestali contro l’innevamento con una lunghezza totale di oltre 63 km, su una superficie di 160 ettari, mentre le strade tecnologiche potranno essere utilizzate anche come piste ciclabili.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company