Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery Plan: Romania, luce verde ECOFIN al PNRR

Con la luce verde dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, il Recovery Plan può partire anche in Romania, che nei prossimi sei anni potrebbe beneficiare di 29,2 miliardi di euro, stanziati per stimolare la transizione verde e digitale e per costruire un’economia più resiliente. Sarà possibile accedere ai finanziamenti da dicembre, mentre nel successivo periodo i primi soldi potranno arrivare nel Paese come prefinanziamento concesso dalla Commissione Europea, indipendentemente dalle evoluzioni politiche a Bucarest.

Photo credit: pixabay
Photo credit: pixabay

, 29.10.2021, 10:39

Con la luce verde dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, il Recovery Plan può partire anche in Romania, che nei prossimi sei anni potrebbe beneficiare di 29,2 miliardi di euro, stanziati per stimolare la transizione verde e digitale e per costruire un’economia più resiliente. Sarà possibile accedere ai finanziamenti da dicembre, mentre nel successivo periodo i primi soldi potranno arrivare nel Paese come prefinanziamento concesso dalla Commissione Europea, indipendentemente dalle evoluzioni politiche a Bucarest.

Segue l’approvazione formale con la procedura scritta, che sarà pronta entro qualche giorno. Ciò consente alla Romania di sollecitare il prefinanziamento del 13%. Ora non posso fare riferimento al governo ad interim, però, dal punto di vista della Commissione Europea, se la Romania presenta la domanda di prefinanziamento, normalmente la Commissione può sostenere questa sollecitazione, dal momento che la condizione per la concessione del prefinanziamento è l’approvazione del Piano di Ripresa, e questo requisito è stato adempiuto. E’ chiaro che i piani di ripresa debbano coesistere con le diverse evoluzioni politiche negli stati membri. Ciò fa parte della realtà di un’Unione di 27 democrazie, ha dichiarato l vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis.

I soldi saranno erogati a tranche, a seconda del raggiungimento di certi obiettivi che consentirebbero la modernizzazione tramite riforme e investimenti essenziali. L’eliminazione graduale della produzione di energia elettrica a base di carbone e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, nonchè la realizzazione di investimenti e riforme per ristrutturare edifici, modernizzare ferrovie, gestire acqua e rifiuti, nonchè per lavori di imboschimento e rimboschimento, sono altrettante misure che la Romania di prefigge di applicare per raggiungere gli obiettivi climatici. In ugual misura, i fondi disponibili saranno destinati alla digitalizzazione dei servizi pubblici, ma anche al consolidamente delle resilienza nel sistema sanitario.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania include oltre 100 investimenti e 15 politiche pubbliche, con il maggiore stanziamento, per oltre 7,5 miliardi di euro, destinato ai trasporti. Il premier ad interim, Florin Cîţu, ha valutato che, tramite il Recovery Plan, la Romania beneficierà di una forte infusione di fondi europei, che le offrirà la chance di svilupparsi nei prossimi anni. L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con 64 riforme e oltre 100 investimenti in tutti i settori, porterà massici investimenti nei settori trasporti, sanità e istruzione, afferma Florin Cîțu.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company