Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery Plan: Romania, luce verde ECOFIN al PNRR

Con la luce verde dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, il Recovery Plan può partire anche in Romania, che nei prossimi sei anni potrebbe beneficiare di 29,2 miliardi di euro, stanziati per stimolare la transizione verde e digitale e per costruire un’economia più resiliente. Sarà possibile accedere ai finanziamenti da dicembre, mentre nel successivo periodo i primi soldi potranno arrivare nel Paese come prefinanziamento concesso dalla Commissione Europea, indipendentemente dalle evoluzioni politiche a Bucarest.

Photo credit: pixabay
Photo credit: pixabay

, 29.10.2021, 10:39

Con la luce verde dei ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE, il Recovery Plan può partire anche in Romania, che nei prossimi sei anni potrebbe beneficiare di 29,2 miliardi di euro, stanziati per stimolare la transizione verde e digitale e per costruire un’economia più resiliente. Sarà possibile accedere ai finanziamenti da dicembre, mentre nel successivo periodo i primi soldi potranno arrivare nel Paese come prefinanziamento concesso dalla Commissione Europea, indipendentemente dalle evoluzioni politiche a Bucarest.

Segue l’approvazione formale con la procedura scritta, che sarà pronta entro qualche giorno. Ciò consente alla Romania di sollecitare il prefinanziamento del 13%. Ora non posso fare riferimento al governo ad interim, però, dal punto di vista della Commissione Europea, se la Romania presenta la domanda di prefinanziamento, normalmente la Commissione può sostenere questa sollecitazione, dal momento che la condizione per la concessione del prefinanziamento è l’approvazione del Piano di Ripresa, e questo requisito è stato adempiuto. E’ chiaro che i piani di ripresa debbano coesistere con le diverse evoluzioni politiche negli stati membri. Ciò fa parte della realtà di un’Unione di 27 democrazie, ha dichiarato l vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis.

I soldi saranno erogati a tranche, a seconda del raggiungimento di certi obiettivi che consentirebbero la modernizzazione tramite riforme e investimenti essenziali. L’eliminazione graduale della produzione di energia elettrica a base di carbone e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, nonchè la realizzazione di investimenti e riforme per ristrutturare edifici, modernizzare ferrovie, gestire acqua e rifiuti, nonchè per lavori di imboschimento e rimboschimento, sono altrettante misure che la Romania di prefigge di applicare per raggiungere gli obiettivi climatici. In ugual misura, i fondi disponibili saranno destinati alla digitalizzazione dei servizi pubblici, ma anche al consolidamente delle resilienza nel sistema sanitario.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania include oltre 100 investimenti e 15 politiche pubbliche, con il maggiore stanziamento, per oltre 7,5 miliardi di euro, destinato ai trasporti. Il premier ad interim, Florin Cîţu, ha valutato che, tramite il Recovery Plan, la Romania beneficierà di una forte infusione di fondi europei, che le offrirà la chance di svilupparsi nei prossimi anni. L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con 64 riforme e oltre 100 investimenti in tutti i settori, porterà massici investimenti nei settori trasporti, sanità e istruzione, afferma Florin Cîțu.

Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse
In primo piano lunedì, 24 Marzo 2025

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale

Il 4 e il 18 maggio i romeni cercheranno, per la seconda volta in 6 mesi, di eleggere il proprio presidente. Elezioni presidenziali erano previste...

Elezioni presidenziali – l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale
In primo piano venerdì, 21 Marzo 2025

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza...

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company