Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni romene alla situazione in Grecia

L’esito del referendum svoltosi domenica in Grecia ha subito avuto risonanza nelle cancellerie di Bucarest. I responsabili politici romeni hanno recepito con rispetto, ma anche con preoccupazione il rifiuto dell’elettorato greco di accettare le misure di austerità sollecitate dai creditori internazionali. Come anche nelle reazioni degli altri leader europei, la paura del contagio si può leggere tra le righe, poichè nell’economia continentale i paesi sono interconnessi.

Reazioni romene alla situazione in Grecia
Reazioni romene alla situazione in Grecia

, 07.07.2015, 12:56

L’esito del referendum svoltosi domenica in Grecia ha subito avuto risonanza nelle cancellerie di Bucarest. I responsabili politici romeni hanno recepito con rispetto, ma anche con preoccupazione il rifiuto dell’elettorato greco di accettare le misure di austerità sollecitate dai creditori internazionali. Come anche nelle reazioni degli altri leader europei, la paura del contagio si può leggere tra le righe, poichè nell’economia continentale i paesi sono interconnessi.

Separate geograficamente solo dalla Bulgaria e legate politicamente da una relazione cordiale, Atene e Bucarest sono partner nell’UE e alleati nella NATO. La Romania ospita importanti investimenti greci, e la Grecia è una delle destinazioni estive favorite dei turisti romeni.

Per tutti questi motivi, il presidente romeno Klaus Iohannis ha espresso la speranza che saranno individuate delle soluzioni per il futuro europeo della Grecia. In un messaggio su Facebook, il capo dello stato valuta che è molto importante per tutti gli stati dell’Unione Europea che siano cercate in continuazione delle vie per uscire dalla crisi.

Anche il premier Victor Ponta ritiene che la soluzione consiste nel dialogo e non nelle decisioni unilaterali. Sempre su Facebook, ma dalla Turchia, dove è in convalescenza dopo un intervento chirurgico al ginocchio, il capo del Governo di Bucarest ha scritto che, a prescindere dalla strada scelta dalla Grecia, ci vorranno lunghi anni di riforme, che implicano dei sacrifici.

In riferimento agli effetti sulla Romania, Ponta ricorda che essa si trova al quarto anno consecutivo di crescita economica, e gli eventi esterni non possono perturbare la sua direzione positiva. La Romania non rassomiglia per nulla con la Grecia – insiste Ponta. In registro politico, il premier socialdemocratico romeno definisce la Grecia come una democrazia funzionale e, con una stilistica accentuata di sinistra, confessa di detestare coloro che chiama i talebani o i macellai sociali che demonizzano un popolo solo perchè a volte osa di avere un’opinione diversa dalla loro.

Su piano economico, le quattro grandi banche della Grecia detengono circa il 12% del totale degli attivi bancari di Romania, e queste non saranno lese da alcuna decisione che sarà presa da Atene sul sistema bancario in Grecia, in quanto sono persone giuridiche romene – ha sottolineato il portavoce della Banca Centrale, Dan Suciu.

Non parliamo di banche greche, ma parliamo di banche romene, che hanno avuto ad un certo momento capitale di fondazione greco – spiega Suciu. Queste si sottopongono alle legislazione romena, che prevede garanzie per tutti i depositi ammontanti fino a 100 mila euro per tutte le banche di Romania. Perciò, aggiunge il portavoce, dal punto di vista della banca centrale di Bucarest, non esiste alcun motivo di preoccupazione sulle riserve o i depositi dei cittadini romeni.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company