Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo richiesta revoca procuratore generale

La sollecitazione del ministro della Giustizia di rimozione del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, è del tutto inadeguata – è del parere il capo dello stato Klaus Iohannis, il quale chiede nuovamente le dimissioni di Tudorel Toader. Si cerca di nuovo di accreditare lidea che i procuratori siano i nemici della società, afferma il presidente, esortando allo stesso tempo i magistrati a non perdere la fiducia nella capacità della società romena di resistere a questo, citiamo, nuovo assalto contro lo stato di diritto.

Reazioni dopo richiesta revoca procuratore generale

, 26.10.2018, 14:28

La sollecitazione del ministro della Giustizia di rimozione del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, è del tutto inadeguata – è del parere il capo dello stato Klaus Iohannis, il quale chiede nuovamente le dimissioni di Tudorel Toader. Si cerca di nuovo di accreditare lidea che i procuratori siano i nemici della società, afferma il presidente, esortando allo stesso tempo i magistrati a non perdere la fiducia nella capacità della società romena di resistere a questo, citiamo, nuovo assalto contro lo stato di diritto.



Il ministro Tudorel Toader ha avviato, mercoledì, la procedura di revoca sostenendo che il capo della Procura Generale abbia fallito nelladempiere ai suoi obblighi legali. Le 20 accuse formulate nei suoi confronti vanno dalla mancata osservanza del progetto di management, al fatto che avrebbe tenuto discorsi pubblici a carattere politico. Definendo ridicole, esagerate e interessate le critiche formulate nei suoi confronti dal ministro Tudorel Toader, Augustin Lazăr ha assicurato che i procuratori continueranno a lavorare “in conformità con la Costituzione e con i diritti delluomo.



Nominato a capo della Procura nel 2016, per un mandato di tre anni, Augustin Lazăr è considerato dai suoi sostenitori un ultimo paravento di fronte alla riforma della Giustizia adottata dalla maggioranza di sinistra di Bucarest e fortemente criticata anche da Bruxelles, preoccupata per il fatto che le modifiche potrebbero minacciare lindipendenza dei giudici e la lotta alla corruzione.



In risposta alla richiesta di una emittente televisiva privata romena, la Commissione Europea ha fatto un paragone tra la situazione di Augustin Lazăr e quella di Laura Codruţa Kövesi, ex capo della DNA, che il presidente Iohannis è stato costretto dalla Corte Costituzionale a destituire lo scorso luglio, sempre su richiesta di Tudorel Toader. Ora, più di 1.000 magistrati chiedono al ministro della Giustizia di abbandonare subito la procedura di rimozione del procuratore generale.



Una procedura del genere, che lascia da parte il garante dellindipendenza della Giustizia, che è il Consiglio Superiore della Magistratura, il cui ruolo è piuttosto decorativo, e che ignora il diritto alla difesa del procuratore sottoposto alla revoca dellincarico, è stata profondamente criticata dalla Commissione di Venezia, dal GRECO e dalla Commissione Europea e mette in pericolo il percorso della Romania nellUE e nel Consiglio dEuropa come pure lesistenza democratica stessa dello stato romeno – considera il Forum dei Giudici. Gli analisti sono del parere che, dopo la decisione della CCR nel caso della Kovesi, il presidente Klaus Iohannis non disponga degli strumenti necessari per bloccare la rimozione di Augustin Lazăr.

In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company