Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo l’elezione di Emmanuel Macron

Si potrebbe dire che Emmanuel Macron abbia già visitato la Romania! E’ successo a fine marzo, quando, mentre era ancora candidato alle presidenziali in Francia, ha partecipato all’Ambasciata di Romania a Parigi ad un dibattito su temi europei. Europeo convinto, il giovane 39enne diventato presidente eletto ha avuto allora l’occasione di presentare una volta in più la sua visione sull’Unione Europea e sulle modalità di rilancio del progetto europeo, in difficoltà soprattutto dopo la Brexit. E’ partito dall’Ambasciata di Romania con una copia del libro insignito l’anno scorso del premio “Jean Monnet” alla letteratura europea del noto autore franco-romeno Matei Vişniec, “Il venditore di inizi di romanzo”.

Reazioni dopo l’elezione di Emmanuel Macron
Reazioni dopo l’elezione di Emmanuel Macron

, 08.05.2017, 15:11

Si potrebbe dire che Emmanuel Macron abbia già visitato la Romania! E’ successo a fine marzo, quando, mentre era ancora candidato alle presidenziali in Francia, ha partecipato all’Ambasciata di Romania a Parigi ad un dibattito su temi europei. Europeo convinto, il giovane 39enne diventato presidente eletto ha avuto allora l’occasione di presentare una volta in più la sua visione sull’Unione Europea e sulle modalità di rilancio del progetto europeo, in difficoltà soprattutto dopo la Brexit. E’ partito dall’Ambasciata di Romania con una copia del libro insignito l’anno scorso del premio “Jean Monnet” alla letteratura europea del noto autore franco-romeno Matei Vişniec, “Il venditore di inizi di romanzo”.



Tramite la sua elezione nella più alta carica della Repubblica francese, i concittadini di Emmanuel Macron sperano, d’altronde, di vedere in lui l’autore di nuovi inizi: il loro voto di domenica, del 66%, è una critica sia ai due partiti tradizionali della scena politica francese — il Partito Socialista e il Partito Repubblicano (di destra), sia alla sfidante di estrema-destra Marine Le Pen, un’antieuropea convinta. Come si diceva a Bucarest, la vittoria di Emmanuel Macron alle presidenziali rappresenta un messaggio straordinario per l’intera Europa: un progetto nazionalista, isolazionista che avrebbe separato la Francia dall’Europa e l’avrebbe allontanata dai valori europei ed euroatlantici è sembrato inaccettabile per la società francese.



Domenica sera, dopo l’annuncio della vittoria di Emmanuel Macron, il presidente romeno Klaus Iohannis, si è congratulato su Twitter, con il nuovo presidente eletto, e vede nel suo successo una vittoria importante per la Francia e per l’Europa. Klaus Iohannis è tornato lunedì mattina con un ampio messaggio in cui dice che la Romania, francofona e filofrancese, desidera collaborare con la Francia per l’approfondimento dei rapporti bilaterali, confermati tramite un Partenariato Strategico, e per il rilancio del progetto europeo.



La Francia — ricorda il capo dello stato romeno — è un partner di grande importanza per la Romania, e i rapporti fra i due stati, costruiti sulla base di una storia comune e di affinità linguistiche e culturali molto strette, hanno conosciuto negli ultimi anni uno sviluppo senza precedenti. Da questo punto di vista, il presidente Iohannis si dichiara convinto che la Stagione culturale comune del 2018-2019, che includerà attività artistiche, culturali, scientifiche ed educative, sarà un’eccellente occasione per portare in primo piano la ricchezza e la diversità dei rapporti fra i due Paesi.



Congratulazioni per la sua vittoria alle presidenziali in Francia sono state rivolte a Emmanuel Macron anche dal premier Sorin Grindeanu e dal Ministero degli Esteri di Bucarest. Sono attese ora con interesse le politiche del prossimo giugno. In altre parole, conterà molto che Governo si potrà creare dopo le politiche, di modo che i rapporti tra il Governo ed Emmanuel Macron siano funzionali, affinché i progetti del presidente diventino realtà. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company