Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo la fiducia del Governo su tre ddl

Costretto dal tempo e soprattutto dalla situazione fragile nel Parlamento, il governo minoritario liberale di Bucarest ha posto la fiducia nel legislativo sui disegni di legge che riguardano il rinvio dell’aumento dell’anzianità lavorativa per accedere alla magistratura, le misure nel campo del trasporto di persone e i massimali di bilancio per l’anno prossimo. È la più sana soluzione di legiferazione in questo momento, ha spiegato il vicepresidente liberale del Senato, Alina Gorghiu. Secondo lei, il governo Ludovic Orban rischia il proprio mandato, ma la posta in gioco è enorme, quella di salvare la Romania al più presto possibile.

Reazioni dopo la fiducia del Governo su tre ddl
Reazioni dopo la fiducia del Governo su tre ddl

, 13.12.2019, 14:28

Costretto dal tempo e soprattutto dalla situazione fragile nel Parlamento, il governo minoritario liberale di Bucarest ha posto la fiducia nel legislativo sui disegni di legge che riguardano il rinvio dell’aumento dell’anzianità lavorativa per accedere alla magistratura, le misure nel campo del trasporto di persone e i massimali di bilancio per l’anno prossimo. È la più sana soluzione di legiferazione in questo momento, ha spiegato il vicepresidente liberale del Senato, Alina Gorghiu. Secondo lei, il governo Ludovic Orban rischia il proprio mandato, ma la posta in gioco è enorme, quella di salvare la Romania al più presto possibile.



Mentre il PMP considera che l’azione sia corretta e legale, l’UDMR ammonisce che una procedura del genere nel caso della finanziaria per il 2020 rappresenterebbe una seria deviazione. Dal canto suo, l’ALDE ha espresso la speranza che l’esecutivo non ricorra mai a questa soluzione. Anche l’USR sostiene che la finanziaria debba essere adottata dal Parlamento e non tramite la fiducia del governo. Pro Romania vede nell’azione del Governo di porre la fiducia sui tre ddl un tentativo di testare la maggioranza.



Il premier Orban ha approfittato della presenza nel Parlamento e dei colloqui sul bilancio dello stato per attirare l’attenzione sulla situazione finanziaria estremamente difficile in cui si trova la Romania. Egli ha poi esortato alla moderazione ed ha aggiunto che non c’è più posto per spese supplementari nel bilancio per l’anno prossimo. Nel bilancio di previsione della Romania per il 2020 non c’è posto per nessun’altra spesa aggiuntiva. Qualsiasi spesa in più, risultata in seguito all’adozione di alcune leggi, determinerà l’aumento del deficit o all’impossibilità di fare spese vitali per lo sviluppo economico della Romania.” — ha affermato Ludovic Orban.



Il Governo si prefigge un deficit di bilancio per il 2020 pari al 3,6% del PIL, mentre per il 2021 uno del 3,34% del PIL. La fiducia sui ddl comporta anche il rischio di una mozione di sfiducia contro il governo. Il presidente ad interim del PSD, il capo della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha dichiarato, però, che i socialdemocratici non prendono in considerazione un’iniziativa del genere. Tuttavia, due delle leggi adottate con la fiducia del governo non potranno entrare in vigore perché il PSD ha annunciato che contesterà alla Corte Costituzionale il ddl tramite cui si rinvia l’aumento dell’anzianità per accedere alla magistratura e quello relativo al trasporto scolastico. Il Partito Socialdemocratico ha deciso di inoltrare una contestazione alla CCR, perché a noi risulta ci sia un conflitto giuridico visto che una legge che è ancora in dibattito nel Parlamento, viene adottata tramite la fiducia del Governo.” — ha affermato Marcel Ciolacu.



Il premier Ludovic Orban ha dichiarato invece che la fiducia del Governo nel campo della giustizia è necessaria per il buon funzionamento del sistema giudiziario. Quanto al secondo ddl contestato dal PSD, il premier ha affermato che si imponeva l’abrogazione di un atto normativo che intaccava il trasporto di alcune categorie vulnerabili della popolazione, tra cui i bambini che non beneficiano più di sconto per il trasporto a scuola.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company