Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alle proposte di modifica delle leggi sulla giustizia

I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione hanno ammonito che alcune delle proposte di modifica delle leggi sulla giustizia arrivate dal Ministero della Giustizia intaccherebbero lindipendenza e il buon funzionamento delle istituzioni del settore e rappresenterebbero una forma di pressione sullattività degli inquirenti. 2500 procuratori romeni sono stati consultati, precisava il procuratore generale Augustin Lazăr, e la loro principale preoccupazione è che latto giudiziario potrebbe essere politicizzato e le prerogative della Direzione Nazionale Anticorruzione limitate.

Reazioni alle proposte di modifica delle leggi sulla giustizia
Reazioni alle proposte di modifica delle leggi sulla giustizia

, 30.08.2017, 15:30

I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione hanno ammonito che alcune delle proposte di modifica delle leggi sulla giustizia arrivate dal Ministero della Giustizia intaccherebbero lindipendenza e il buon funzionamento delle istituzioni del settore e rappresenterebbero una forma di pressione sullattività degli inquirenti. 2500 procuratori romeni sono stati consultati, precisava il procuratore generale Augustin Lazăr, e la loro principale preoccupazione è che latto giudiziario potrebbe essere politicizzato e le prerogative della Direzione Nazionale Anticorruzione limitate.



“Una prima proposta non gradita è stata quella sul passaggio dellIspezione Giudiziaria nel subordine del Ministero della Giustizia. Inoltre, allunanimità, i procuratori non hanno gradito la creazione di una cosiddetta direzione specializzata nelle indagini sui magistrati”, Augustin Lazăr.



Per quanto riguarda questultima, il procuratore generale sospetta che essa provenga dallesterno del sistema giudiziario e miri a privare la Direzione Anticorruzione di certe attribuzioni. “Le indagini si fanno non per categorie di persone, bensi per categorie di reati e non cè un capitolo di reati riguardanti i magistrati”, ha sottolineato Augustin Lazăr. Anche i procuratori impegnati nel contrasto del crimine organizzato si sono dichiarati scettici per quanto riguarda le opportunità di alcune delle modifiche preconizzate. Attento alle reazioni ovviamente sfavorevoli degli specialisti e dellopinione pubblica, il premier Mihai Tudose ha promesso che nel momento delladozione del documento terrà conto sia del parere del Consiglio Superiore della Magistratura, che della posizione dei protestatari in piazza. E il ministro della Giustizia, Tudorel Toader ha dato assicurazioni che la legge sarà ultimata solo in seguito ad un ampio dibattito nello spazio pubblico.



“Invierò il progetto dopo che tutti esprimeranno il loro parere in merito, lintera società, tutte le organizzazzioni professionali, e, in secondo luogo, dopo che verranno espressi punti di vista, opinioni, critiche”, ha detto Tudorel Toader.



Tra le proposte che hanno destato reazioni accese e proteste di piazza si annoverano, accanto a quelle criticate dai procuratori, lesclusione del presidente romeno dalla procedura di nomina del procuratore generale e dei capi della Direzione Nazionale Anticorruzione e della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo. LAmbasciata degli Stati Uniti a Bucarest si è detta, dal canto suo, preoccupata per lindipendenza del sistema giudiziario romeno ed ha affermato che cè bisogno di procuratori indipendenti che possano seguire le attività illegali, senza ingerenze politiche o limitazioni dellatto di giustizia. Sospetto di avere unagenda nascosta sulla quale figura il subordinamento delle principali istituzioni giudiziarie e lindebolimento della Direzione Nazionale Anticorruzione, il Governo di sinistra di Bucarest non riesce a convincere del contrario.



Allinizio dellanno, il tentativo del Governo PSD – ALDE di modificare, tramite decreto-legge, i codici penali, ha fatto scendere in piazza centinaia di migliaia romeni, che lo hanno accusato che cercherebbe di esonerare della responsabilità penale per i reati di corruzione personaggi influenti del mondo politico e amministrativo. Adesso, le proposte del ministro Toader non fanno altro che alimentare i sospetti sui veri intenti del PSD in merito alla giustizia. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company