Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni all’attacco della Russia contro l’Ucraina

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, condanna nei termini più risoluti laggressione armata della Federazione Russa contro lUcraina. Questa condotta, che segue al riconoscimento illegale da parte della Federazione Russa dell’«indipendenza» delle autoproclamate repubbliche separatiste di Doneck e Lugansk, parti componenti dell’Ucraina, rappresenta una nuova trasgressione flagrante dei principi di diritto internazionale, in particolar modo della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina, dell’inviolabilità dei confini di questo stato e del principio di non ricorrere all’uso della forza nelle relazioni internazionali — precisa il capo dello stato romeno, secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale. La Romania, al fianco dellintera comunità internazionale democratica, respinge risolutamente un simile comportamento irresponsabile che mina il fondamento delle relazioni internazionali e lattuale ordine di diritto internazionale stesso.



Anche il premier Nicolae Ciucă condanna la decisione della Federazione Russa di invadere il territorio dellUcraina, ritenendola «un atto illegale di aggressione» ed esprime la solidarietà dell’Esecutivo di Bucarest con il Governo ucraino. Il premier ribadisce che la Romania gode di tutte le garanzie di sicurezza e di solidarietà che decorrono dalla qualità di Paese membro della NATO ed esorta i cittadini romeni alla calma. Tutti i partiti parlamentari di Bucarest, sia della coalizione governativa PSD-PNL-UDMR, che dell’opposizione, USR e AUR, hanno condannato, a loro turno, l’aggressione militare russa in Ucraina.



In precedenza, il ministro della Difesa, Vasile Dîncu aveva dichiarato che, nel caso di un conflitto armato, la Romania è pronta ad accogliere oltre 500 mila rifugiati dall’Ucraina. Esiste un piano in tal senso, che è preparato in tutte le grandi città, ci sono zone in prossimità dei confini” — ha spiegato il ministro. Oltre 600 chilometri di confine separano la Romania dallo stato confinante. La comunità romena d’Ucraina conta oltre 400 mila persone, la maggior parte concentrate nel nord della Bucovina, nel nord e sud della Bessarabia e nel Territorio di Herța, territori romeni annessi dall’ex Unione Sovietica stalinista nel 1940 ed ereditati dall’Ucraina, come stato successore, nel 1991, dopo la disintegrazione dell’URSS.



Le cancellerie di tutto il mondo civilizzato hanno reagito con stupore e indignazione alla nuova guerra provocata da quello che gli analisti definiscono la megalomania del quasi settantenne leader del Cremlino, Vladimir Putin. Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, lo considera un attacco avventato e non provocato, che mette in pericolo numerose vite umane. I partner americani ed europei di Kiev hanno denunciato, all’unisono, la nuova aggressione russa ed hanno ribadito il loro sostegno all’indipendenza, sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina.

Reazioni all’attacco della Russia contro l’Ucraina
Reazioni all’attacco della Russia contro l’Ucraina

, 24.02.2022, 14:32

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, condanna nei termini più risoluti laggressione armata della Federazione Russa contro lUcraina. Questa condotta, che segue al riconoscimento illegale da parte della Federazione Russa dell’«indipendenza» delle autoproclamate repubbliche separatiste di Doneck e Lugansk, parti componenti dell’Ucraina, rappresenta una nuova trasgressione flagrante dei principi di diritto internazionale, in particolar modo della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina, dell’inviolabilità dei confini di questo stato e del principio di non ricorrere all’uso della forza nelle relazioni internazionali — precisa il capo dello stato romeno, secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale. La Romania, al fianco dellintera comunità internazionale democratica, respinge risolutamente un simile comportamento irresponsabile che mina il fondamento delle relazioni internazionali e lattuale ordine di diritto internazionale stesso.



Anche il premier Nicolae Ciucă condanna la decisione della Federazione Russa di invadere il territorio dellUcraina, ritenendola «un atto illegale di aggressione» ed esprime la solidarietà dell’Esecutivo di Bucarest con il Governo ucraino. Il premier ribadisce che la Romania gode di tutte le garanzie di sicurezza e di solidarietà che decorrono dalla qualità di Paese membro della NATO ed esorta i cittadini romeni alla calma. Tutti i partiti parlamentari di Bucarest, sia della coalizione governativa PSD-PNL-UDMR, che dell’opposizione, USR e AUR, hanno condannato, a loro turno, l’aggressione militare russa in Ucraina.



In precedenza, il ministro della Difesa, Vasile Dîncu aveva dichiarato che, nel caso di un conflitto armato, la Romania è pronta ad accogliere oltre 500 mila rifugiati dall’Ucraina. Esiste un piano in tal senso, che è preparato in tutte le grandi città, ci sono zone in prossimità dei confini” — ha spiegato il ministro. Oltre 600 chilometri di confine separano la Romania dallo stato confinante. La comunità romena d’Ucraina conta oltre 400 mila persone, la maggior parte concentrate nel nord della Bucovina, nel nord e sud della Bessarabia e nel Territorio di Herța, territori romeni annessi dall’ex Unione Sovietica stalinista nel 1940 ed ereditati dall’Ucraina, come stato successore, nel 1991, dopo la disintegrazione dell’URSS.



Le cancellerie di tutto il mondo civilizzato hanno reagito con stupore e indignazione alla nuova guerra provocata da quello che gli analisti definiscono la megalomania del quasi settantenne leader del Cremlino, Vladimir Putin. Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, lo considera un attacco avventato e non provocato, che mette in pericolo numerose vite umane. I partner americani ed europei di Kiev hanno denunciato, all’unisono, la nuova aggressione russa ed hanno ribadito il loro sostegno all’indipendenza, sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company