Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alla situazione nella zona del Golfo

Il Ministero degli Esteri della Romania ha reso pubblico che sta monitorando da vicino la situazione, dopo che l’Iran ha ammesso di aver abbattuto un aereo civile ucraino, la settimana scorsa, in pieno caos politico nel Medio Oriente. Secondo la diplomazia di Bucarest, viene seguita anche l’osservanza della Convenzione di Vienna, che regola i rapporti diplomatici e la libertà di riunione nello spazio pubblico. Centinaia di studenti si sono riuniti, sabato sera, a Teheran, per rispondere all’invito a rendere un omaggio alle 176 vittime del Boeing 737 ucraino, nella maggior parte cittadini iraniani e canadesi, abbattuto, mercoledì, “per sbaglio” — come hanno precisato le autorità — da un missile iraniano, subito dopo aver decollato dall’aeroporto di Teheran.

Reazioni alla situazione nella zona del Golfo
Reazioni alla situazione nella zona del Golfo

, 13.01.2020, 12:45

Il Ministero degli Esteri della Romania ha reso pubblico che sta monitorando da vicino la situazione, dopo che l’Iran ha ammesso di aver abbattuto un aereo civile ucraino, la settimana scorsa, in pieno caos politico nel Medio Oriente. Secondo la diplomazia di Bucarest, viene seguita anche l’osservanza della Convenzione di Vienna, che regola i rapporti diplomatici e la libertà di riunione nello spazio pubblico. Centinaia di studenti si sono riuniti, sabato sera, a Teheran, per rispondere all’invito a rendere un omaggio alle 176 vittime del Boeing 737 ucraino, nella maggior parte cittadini iraniani e canadesi, abbattuto, mercoledì, “per sbaglio” — come hanno precisato le autorità — da un missile iraniano, subito dopo aver decollato dall’aeroporto di Teheran.



Il Corpo della Guardie della Rivoluzione — l’esercito ideologico del Paese — si è assunto la responsabilità per aver abbattuto la nave di passeggeri che effettuava il volo PS752 della compagnia Ukraine Airlines International. Lamentabilmente, i missili lanciati a causa di un errore umano hanno portato al terribile crollo dell’aereo ucraino e alla morte di 176 persone innocenti. Le indagini continuano, per chiarire e trovare i colpevoli di questa grande tragedia ed errore imperdonabile. La Repubblica Islamica Iran rimpiange profondamente questo errore disastroso. I miei pensieri e preghiere vanno alle famiglie addolorate. Sincere condoglianze!” — ha scritto il presidente Hassan Rohani su Twitter.



In risposta, il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato che Kiev si aspetta che Teheran operi un’investigazione completa, affinché i colpevoli siano puniti e che l’Iran paghi dei risarcimenti. Dal canto suo, il premier canadese, Justin Trudeau, ha dichiarato che aspetta una piena cooperazione delle autorità iraniane nelle indagini sull’abbattimento dell’aereo ucraino e che il suo governo collabora con i partner esterni per assicurarsi che l’indagine effettuata sia completa e dettagliata.



Parallelamente, venerdì, a Bruxelles, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha convocato una riunione straordinaria dei ministri degli Esteri, cui partecipa anche il ministro romeno, Bogdan Aurescu. Alla riunione, dedicata alla situazione nel Medio Oriente, il capo della diplomazia di Bucarest ha incoraggiato un coinvolgimento attivo dell’Unione nella distensione della situazione e per stimolare il dialogo nella regione. In ugual misura, il ministro Aurescu ha espresso il sostegno della Romania per un aumento del ruolo della NATO nel Medio Oriente e per la lotta al terrorismo. La Romania sostiene la necessità di un’azione congiunta dell’Unione Europea e dell’Alleanza Nord-Atlantica.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company