Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alla modifica del Codice Fiscale

Indifferente alle proteste di piazza a Bucarest, il Governo ha adottato, mercoledì, la cosiddetta “rivoluzione fiscale” la quale include misure che destano il malcontento dei sindacati, di gran parte dell’ambiente d’affari e dei sindaci delle grandi città.

Reazioni alla modifica del Codice Fiscale
Reazioni alla modifica del Codice Fiscale

, 09.11.2017, 13:53

Indifferente alle proteste di piazza a Bucarest, il Governo ha adottato, mercoledì, la cosiddetta “rivoluzione fiscale” la quale include misure che destano il malcontento dei sindacati, di gran parte dell’ambiente d’affari e dei sindaci delle grandi città.



Pure il presidente Klaus Iohannis ha criticato la contestata ordinanza d’urgenza. Essa prevede che, a cominciare dal 2018, il pagamento di tutti i contributi sociali sarà a carico del dipendente, mentre l’imposta sul reddito sarà abbassata dal 16 al 10%. Allo stesso tempo, le compagnie pagheranno un contributo del 2,25% del fondo salari totale. Altri cambiamenti mirano a limitare la possibilità che alcune compagnie multinazionali portino via dal Paese il profitto. Sono stati inoltre diminuiti i contributi al secondo pilastro delle pensioni con gestione privata dal 5,1 al 3,75%. Questo, contemporaneamente all’aumento della pensione minima di 120 lei (26 euro), dal 1 luglio prossimo e del punto pensionistico di 100 lei (22 euro).



Nonostante il malcontento generale, il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, sostiene che le modifiche proposte al Codice Fiscale porteranno importanti benefici ai cittadini e alle compagnie operanti in Romania: Si mira a diminuire l’imposta sul reddito dal 16 al 10%. Inoltre vengono abbassati i contributi sociali del 2%, il pagamento dei contributi passa dal datore al dipendente. Tutte queste misure insieme avranno come effetti un aumento del reddito netto del dipendente, senza che il datore di lavoro paghi di più allo stato e un aumento del contributo per la pensione, garantendo al dipendente una pensione più alta in futuro.



Dal canto suo, il premier Mihai Tudose considera che alcune misure porteranno maggiori incassi al budget dello stato per il finanziamento dell’istruzione, del settore sanitario e dell’infrastruttura. Le nuove misure fiscali e di bilancio hanno generato l’infiammazione di alcune multinazionali e implicitamente dell’opinione pubblica, è del parere Tudose.



L’opposizione liberale, invece, ha criticato aspramente le modifiche apportate al Codice Fiscale. Il senatore PNL Florin Câţu: C’è bisogno dell’opposizione di noi tutti, perché già si notano gli effetti, gli interessi sono aumentati, la moneta nazionale è sempre più debole e sono già 10 mesi che è debole, l’inflazione è in aumento e i segnali trasmessi dalla Banca Centrale sono preoccupanti. L’opposizione liberale ha annunciato che avvierà le pratiche necessarie per inoltrare una mozione di sfiducia contro il governo di sinistra PSD — ALDE.



Dal canto loro, le grandi confederazioni sindacali hanno ribadito che i cambiamenti determineranno, infatti, un calo dei redditi dei dipendenti ed hanno annunciato che le proteste a livello nazionale continueranno. Loro si rivolgeranno all’Avvocato del Popolo nel tentativo di bloccare dal punto di vista costituzionale l’ordinanza incriminata. (tr. G. P.)

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company